Benevento – Saranno 20 le mongolfiere che si ritroveranno nei cieli di Fragneto Monforte. Il tradizione appuntamento fragnetano con i colorati e suggestivi palloni aerostatici, giunto alla 33esima edizione, è in programma dal giorno 11 al 13 ottobre 2019. Il Raduno Internazionale Mongolfiere richiama l’entusiasmo e la partecipazione di tanti appassionati provenienti anche dall’estero e si svolge sempre alla presenza di un grandissimo pubblico.
Il Raduno prevede anche la presenza di 40 espositori. Prestato nel pomeriggio l’appuntamento con i palloni aerostatici a Fragneto Monforte è ancora una volta promosso dall’A.S. Club Aerostatico di Fragneto Monforte Wind e Fire. All’evento partecipano da sempre, anche molti cittadini e volontari, anche e soprattutto perchè l’evento è sempre entusiasmante per i più piccoli. Anche le Istituzioni pubbliche collaborano al successo dell’evento che peraltro richiama anche un grande numero di sponsor.
Il Raduno costituisce dunque una iniziativa di grande impatto anche dal punto di vista economico per le asfittiche economie dei territori delle aree interne e non solo di Fragneto Monforte. Conferenza stampa di prestazione questo pomeriggio alla Camera di Commercio. Spazio all’aspetto enogastronomico con la possibilità di assaggiare i vini per celebrare al meglio l’anno speciale della Città europea del vino 2019.
Si terrà anche una scuola per piloti aerostatici. Ci saranno anche iniziative collaterali come concerti, incontri, convegni, concorsi, tornei, sbandieratori e mostre. Il sindaco Luigi Facchino ha sottolineato: “Uno dei più grossi eventi per il Sannio, un volano di sviluppo per l’intero Sannio. Ci sarà una mongolfiera con una forma speciale”.