Arzano, i “Ladri di carrozzelle” in concerto al fianco dei bimbi con disabilità

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 3 minuti

Arzano (Na) – Continua l’impegno dei Ladri di Carrozzelle a sostegno di “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ex Avviso 01/2018.      
Lunedì 22 novembre alle 18.30 la rock band si esibirà in concerto al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano (NA).

Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a [email protected] oppure chiamando al 334/1087619. Saranno presenti i volontari e i soci della Sezione UILDM di Arzano (NA), le autorità locali e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ludovico Ariosto, coinvolto nel progetto.
L’accesso a teatro è garantito esibendo il Green pass e indossando la mascherina.

Il concerto dei Ladri di Carrozzelle è il diciottesimo appuntamento della serie di eventi musicali che UILDM ha organizzato in tutta Italia, e il secondo in Campania, per promuovere il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara” con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e tutta la comunità sui temi legati alla disabilità e all’inclusione sociale.       

Attraverso il progetto, che terminerà ufficialmente il 26 novembre, UILDM ha installato giostre accessibili in 28 parchi e aree verdi di 16 regioni italiane e nella provincia autonoma di Bolzano. Avviato a fine del 2019, il progetto ha coinvolto le amministrazioni di 24 comuni italiani, 39 Istituti Scolastici e oltre 3.500 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso incontri e attività di sensibilizzazione per conoscere il mondo della disabilità e delle malattie neuromuscolari.     
     
I volontari della Sezione UILDM di Arzano nelle scorse settimane hanno organizzato gli incontri di sensibilizzazione nelle classi dell’Istituto Comprensivo “Ludovico Ariosto” di Arzano in collaborazione con i docenti. UILDM ha donato cinque giostre inclusive all’Ospedale Monaldi di Napoli, a disposizione di tutti i bambini che frequentano la struttura ospedaliera dove si trova anche il Centro Clinico NeMO, il centro ad alta specializzazione per la presa in carico delle malattie neuromuscolari. All’interno del parco sono stati installati una giostra “Carosello”, un’altalena “a nido”, un pannello ludico-sensoriale e due giostre a molla.

I LADRI DI CARROZZELLE

I Ladri di Carrozzelle nascono nell’estate del 1989 e sono un’attività laboratoriale della Cooperativa Arcobaleno di Frascati, che coinvolge una ventina di persone con diversi tipi di disabilità.          
I Ladri, nei loro concerti, diffondono un genere musicale originale, la musica SBROCK, dove l’allegria e l’impegno per l’inclusione della band si esprimono pienamente.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it