
Napoli – A causa di un cedimento strutturale dovuto probabilmente a delle infiltrazioni d’acqua un edificio di Via Leopardi, nel quartiere di Fuorigrotta, ha subito nei giorni scorsi delle pesanti lesioni tanto da rendere lo stabile inagibile. Tutti gli occupanti, i nuclei familiari abitanti ed i commercianti che sono stati fatti sgomberare attendono interventi ed azioni da parte dell’amministrazione cittadina che però a quanto pare, a parte la recinzione dell’area interessata che è ormai oggetto di atti vandalici e di degrado, tardano ad arrivare.
“Le famiglie sono costrette a dormire in auto, con questo caldo immaginate quale possa essere il disagio, ed i commercianti che non lavorano da tempo non hanno di che sfamare i loro figli – queste le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che nella giornata del 25 giugno si è recato con l’esponente di Europa Verde Enzo Vasquez ad ascoltare la voce degli ’sfollati’ di via Leopardi che sono esasperati – Il Comune deve assolutamente intervenire, innanzitutto occorre indagare sulle eventuali responsabilità dei danni all’edificio per capire che siano riconducibili gli ultimi interventi effettuati dall’Abc. Bisogna poi offrire delle sistemazioni dignitose e compatibili con la pandemia a tutte queste persone che assolutamente non possono dormire e vivere in auto né essere ammassate in palestre. Si tratta in alcuni casi di soggetti fragili e con gravi patologie. Inoltre ai negozianti va dato un minimo di ristoro e vanno aiutati a riaprire le attività al più presto. E’ grave che fino ad ora non ci sia stato un intervento deciso anche rispetto alla viabilità che con la restrizione della carreggiata crea continui disagi al traffico”, ha concluso Borrelli.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it