
Napoli – Il sindaco Luigi De Magistris, insieme all’assessore Alessandra Clemente, ha visitato questa mattina gli ambulatori di Emergency via Pacioli 95 nel quartiere Ponticelli a Napoli.
Un incontro volto a formalizzare l’accordo di collaborazione con l’Associazione Emergency ONG ONLUS, attraverso il quale il Comune di Napoli mette a disposizione i propri locali per la continuazione di un Poliambulatorio di medicina generale. Al fine di consentire assistenza sanitaria gratuita ai migranti ed alle persone in stato di bisogno sia nella periferia orientale della città che nei comuni limitrofi.
“L’ambulatorio – ha spiegato il sindaco partenopeo – è attivo dal 2015 e offre gratuitamente servizi di medicina di base, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno. Presso la struttura sono inoltre disponibili un ambulatorio infermieristico per iniezioni, controlli dei parametri vitali, monitoraggio di terapie, medicazioni e un servizio di supporto psicologico per le persone più vulnerabili”.
“La costante presenza di mediatori culturali – chiarisce Dema – oltre a permettere il superamento di barriere linguistico-culturali, che in molti casi rappresentano un ostacolo all’accesso alle cure per la popolazione migrante, garantisce che i pazienti siano informati sui loro diritti e possano accedere al Servizio sanitario nazionale, oltre a fornire un supporto amministrativo nelle pratiche per il rilascio dei codici Stp (Straniero temporaneamente presente) ed Eni (Europeo non iscritto). Fino a oggi, il centro ha erogato quasi 31.036 prestazioni sanitarie, e nel 2020 ha curato 1.666 pazienti. Un protocollo fortemente voluto da me dall’Assessore alle Pari Opportunità, Libertà Civili e alla Salute Lucia Francesca Menna e dall’Assessore al patrimonio Alessandra Clemente”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it