
Napoli – “Gaiola Portafortuna”, la definisce così Liberato in una delle sue canzoni l’isola della Gaiola, tra le isole minori di Napoli che volge lo sguardo alla costa di Posillipo, ed è situata nel Parco sommerso di Gaiola.
Con i suoi 42 ettari di mare, considerati area marina protetta, il parco sommerso di Gaiola, riapre al pubblico e si prepara ad accogliere turisti e bagnanti sulle sue spiagge libere.
La Prima Municipalità Chiaia Posillipo San Ferdinando comunica che: “L’area di balneazione pubblica presente all’interno nella zona B della Riserva Generale del Parco Sommerso della Gaiola verrà riaperta dal 1 luglio secondo le norme previste dal protocollo tecnico di sicurezza”
La riapertura dunque della discesa Gaiola e della spiaggia, avverrà dopo i dieci giorni necessari alla realizzazione e alla messa in opera di quanto richiesto dal protocollo di sicurezza ovvero: bonifica della spiaggia, apertura, igienizzazione e gestione dei bagni, servizio di controllo accessi e pulizia dell’area di balneazione pubblica.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it