Sciopero mezzi pubblici, 4 ore di stop: “Vi perdoniamo perchè il Napoli ha vinto”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il primo sciopero dopo il Covid-19 inizia oggi da parte del Trasporto Pubblico Locale. Lo sciopero durerà 4 ore e riguarda le aziende EAV, CTP, SIPPIC Funicolari Capri, CSTP Sita Sud, CLP Bus S.p.A. e BUSITALIA, e Anm (Linea 1 metropolitana, bus, funicolari).

Nel dettaglio per l’Anm lo sciopero è previsto dalle ore 10 alle ore 14 con queste suddivisioni:

Funicolari Centrale, ChiaiaMontesanto: l’ultima corsa garantita parte alle ore 10.10. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 14.50. La Funicolare di Mergellina, invece, effettua ultima corsa alle ore 10.10 e riprende il pomeriggio dalle ore 17.00, con servizio bus navetta sostitutivo. 

Metro Linea 1: ultima corsa del mattino garantita da Piscinola alle ore 10.00 e da Garibaldi alle ore 10.00. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola delle ore 14.51 e da Garibaldi alle ore 15.31.

Linee bus: in caso di adesione, lo sciopero si articola dalle ore 10.30 alle ore 14:30. (Le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero mentre il servizio tornerà completamente regolare circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero). 

Stamattina i cittadini napoletani però si sono svegliati felici e neppure lo sciopero dei mezzi può rovinare la giornata dei partenopei. L’amarezza e il disagio arrecato ai passeggeri è addolcito dal trionfo di ieri sera del Napoli che ha alzato la Coppa Italia battendo la Juventus come ci confermano alcuni commenti su Facebook.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it