
Pompei (Na) – Dopo una lunga attesa, da oggi, i fedeli potranno finalmente partecipare nuovamente alle celebrazioni nel Santuario di Pompei. A fissare la possibilità di ripresa della santa Messa con il popolo e le norme da seguire per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 è il Protocollo stabilito, giovedì 7 maggio, tra la Conferenza episcopale e il Governo italiano.
Un momento tanto desiderato, dopo il prolungato lockdown che ha costretto i tantissimi devoti della Madonna di Pompei a rinunciare a recarsi a Messa.
La riapertura sarà, purtroppo, momentaneamente parziale ovvero, solo in alcuni orari e con ingressi contingentati. Atteso che le norme governative prevedono una continua igienizzazione e limitano a 200 persone la presenza nelle chiese, per partecipare alle celebrazioni è richiesta la prenotazione all’Ufficio del Rettorato (081 8577379 e 081 8507000), nei seguenti orari: 9.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00.
Da oggi, lunedì 18, a venerdì 22 maggio, la Basilica sarà aperta, al mattino, dalle 7.45 alle 13, e, nel pomeriggio, dalle 15 alle 20. Negli stessi giorni, si potrà partecipare alla santa Messa delle 8.30 e a quella delle 19, celebrate in Santuario e trasmesse in diretta su Tv2000. I fedeli che si saranno prenotati dovranno raggiungere la Basilica in largo anticipo rispetto all’inizio della celebrazione, essere muniti di mascherina, igienizzare le mani all’ingresso e rispettare le distanze di sicurezza indicate. L’ingresso in Basilica sarà sempre dal portone principale, ovvero da Piazza Bartolo Longo.
Sabato 23, alle celebrazioni delle 8.30 e delle 19 in Basilica, si aggiungeranno due sante Messe celebrate nel Piazzale “San Giovanni XXIII”, una alle 17.30, l’altra alle 19.30 (in questo caso al Piazzale si accederà da Via Roma).
Domenica 24, infine, la Basilica sarà aperta dalle 5.30 alle 20 e saranno intensificate le celebrazioni. A partire da questa data, sarà, inoltre, possibile confessarsi, esclusivamente nella Sala Marianna De Fusco e nel Giardino dei Santi Pellegrini, attrezzati per l’occasione.
Al termine di ogni celebrazione, il Santuario verrà chiuso e si provvederà alla necessaria igienizzazione degli ambienti.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it