
Avellino – Gli sforamenti da PM10 nella città di Avellino continuano e il commissario prefettizio Giuseppe Priolo ordina il blocco del traffico per trentacinque giorni. A partire da lunedì 25 febbraio fino al 31 marzo incluso scatta il divieto di circolazione dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20: per tutti gli autoveicoli e motoveicoli Diesel Euro 0 – Euro 1 – Euro 2 – Euro 3 e Benzina Euro 0 – Euro 1 – Euro 2 nelle aree del centro urbano.
La limitazione della circolazione riguarda il territorio comunale ad esclusione delle strade di seguito indicate:
Tratto dell’Autostrada A16
Strada Statale 7bis
Via Don Giovanni Festa
Strada Comunale Cappuccini (Bonatti)
Strada Provinciale 165
Via Pianodardine
Via Francesco Tedesco sino all’altezza dell’incrocio semaforico con Via Fratelli Troncone
Viale Italia fino alla rotatoria
Tratto di Strada Provinciale 70 tra le due rotatorie
Via Perrottelli
Via Raffaele Aversa
Via Morelli e Silvati
Via Annarumma.
L’ordinanza, inoltre, impone anche:
Il divieto di sostare con il motore acceso per gli autobus nella fase di stazionamento, anche al capolinea, indipendentemente dal protrarsi del tempo dello stazionamento e dalla presenza a bordo del conducente o dei passeggeri. L’accensione degli stessi dovrà essere limitata esclusivamente alla fase immediatamente propedeutica alla partenza quantificando tale tempo in cinque minuti prima dell’orario di partenza dei singoli autobus; per non più di tre minuti per tutti gli altri autoveicoli in sosta o dei veicoli merci anche durante le fasi di carico e scarico.
Il divieto totale di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, negli orti, giardini, parchi pubblici e privati. Il presente divieto vale su tutto il territorio comunale.
Il divieto, in ambito domestico, di accensione di caminetti, stufe, termocamini o termostufe alimentati a legna o con altre biomasse (legna, pellet, cippato, ecc) con classe di prestazione emissiva inferiore alla classe 3 stelle. Il presente divieto non si applica qualora questi rappresentino l’unico o principale sistema di riscaldamento.
Il divieto di uso di dispositivi (es. porte a lama d’aria) che al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di mantenere aperti gli accessi ai locali adibiti ad attività commerciali ed assimilabili, quali negozi, magazzini di vendita, supermercati, esposizioni, ecc.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it