
Pompei (Na) – Stamani è stato segnalato negli scavi di Pompei il distacco di un pannello in cemento armato nel piccolo atrio del quartiere termale privato della Casa del Menandro. Il pannello su cui a seguito dello scavo degli anni ’30, erano stati collazionati alcuni frammenti della originaria decorazione del vano, già molto compromessa al momento del rinvenimento, ha ceduto a seguito della corrosione parziale delle grappe che lo ancoravano alla parete e a causa delle lesioni prodotte dall’ossidazione dei ferri interni.
Si è proceduto al recupero dei frammenti, ai fini del restauro degli stessi. “Si tratta di un esempio tipico di restauro della metà del Novecento che prevedeva l’utilizzo di materiali quali il cemento armato, rivelatisi nel tempo non idonei – sottolinea il direttore generale Massimo Osanna – Pompei sta attuando un monitoraggio di tutti gli interventi del genere proprio per assicurare la tutela più adeguata”.
Intanto sono iniziati i lavori questa di ripristino in sito della colonna del peristilio del complesso di Championnet, fatta cadere accidentalmente venerdì pomeriggio da un turista americano.
Questa mattina i funzionari archeologi e architetti e i restauratori del Parco archeologico, dopo aver effettuato le verifiche d’integrità del reperto e dopo gli interventi di pulizia e consolidamento della base, stanno provvedendo alla sua originaria ricollocazione . “Si è trattato di un episodio increscioso, seppure accidentale – dichiara Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei – che dimostra quante siano le situazioni impreviste a cui è sottoposto il sito archeologico. Fortunatamente oggi possiamo contare sul contributo di tante professionalità pronte ad intervenire sulle emergenze, dai funzionari del Parco, agli addetti alla vigilanza alle forze dell’ordine.”
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it