
Benevento – L’Università degli Studi del Sannio esprime, attraverso una nota stampa, il suo cordoglio per la scomparsa di Alberto Mieli:
“Con la scomparsa di Alberto Mieli perdiamo un altro importante testimone dell’orrore della Shoah. L’Università degli studi del Sannio ebbe l’onore e il piacere di ospitarlo il 27 marzo 2017 in una giornata di intensa commozione e umanità. È una perdita per l’umanità intera, per quel che Alberto ha rappresentato. In particolare vadano le condoglianze dell’Università degli Studi del Sannio alla famiglia e alla comunità ebraica. Avere incontrato Alberto, dialogato con lui, conosciuto il suo sguardo è stato un dono per tutti noi. Alberto Mieli era stato catturato dai fascisti e dalla Gestapo il 4 febbraio 1944, deportato a Auschwitz-Birkenau non ancora ventenne, dopo essere passato per il campo di Fossoli. Ha svolto, negli ultimi anni della sua vita, un’intensa attività di comunicazione, incontrando soprattutto i giovani, per testimoniare le terribile esperienza sua e di tutti i deportati, così come l’aveva raccontata nel libro “Eravamo ebrei. Questa era la nostra unica colpa” scritto assieme alla nipote Ester”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it