Tempo di lettura: 2 minuti
Una creazione di Mimmo Paladino che ha accompagnato Papà Francesco nella giornata mondiale dei bambini. Il pesce, il sole, la stella cometa, il ramo di ulivo, il calice eucaristico. Ci sono tutti gli elementi cristiani, insieme anche ad allusioni fiabesche che stimolano la fantasia, nella Croce di gioia, opera di 4 metri realizzata da Mimmo Paladino e pensata per la Giornata mondiale dei bambini celebrata il 24 e il 26 maggio.
 
La Croce del porta con sé “associazioni di simbologie cristiane e fantasia cromatica”, come ha spiegato lo stesso Paladino. Così i pesci, simbolo di Cristo, divengono pesci volanti, le libellule introducono al mondo meraviglioso degli insetti ma anche a tutte quelle creature volanti – angeli, uccelli, serafini – che accompagnano le manifestazioni di Dio. Poi stelle, fiori e frutti si combinano assieme, trasformandosi l’uno nell’altro.
 
Un anticipazione se si vuole anche delle celebrazioni orsiniane nel III secolo della sua elevazione al soglio pontificio che ricorre domani 29 maggio. Una liturgia e la lettura di testi e canti antichi è prevista domani 29 nella chiesa di Santa Rita a Benevento alle ore 18.00 per iniziativa di Mons Mario Iadanza mentre una Liturgia in San Giovanni in Laterano lo stesso giorno alle ore 16.30 sarà celebrata dal Cardinale Sandri per ricordare il Papa che precorse i tempi con il giubileo del 1725 e con una scelta di vivere in una celletta piuttosto che nei sacri palazzi, proprio come Papa Francesco.