Il Made in Italy attraverso un punto di vista privilegiato: quello degli studenti del liceo regina Margherita di Salerno. La scuola, diretta dalla preside Angela Nappi che ha attivato uno specifico percorso per il made in Italy, ha colto al volo l’opportunità offerta da Confartigianato Salerno, con il residente Franco Risi e a vice presidente Franca Maresca, di mettere insieme energia ed entusiasmo dei ragazzi per un’iniziativa di promozione. Il risultato è la mostra esposta stamani a Piazza Malta, il Ri-scatto dell’artigianato, ovvero centinaia di foto con le quali gli studenti hanno messo insieme i territori, identità e made in Italy. Dalla ceramica alla mozzarella, da a Cetara Paestum, gli scatti degli studenti rendono giustizia al valore del made in Italy che proprio nel connubio tra arte, artigianato e territorio rappresenta quell’unico nel mondo che ci ha reso speciali nel mondo.
Made in Italy, il riscatto dell’artigianato nelle foto degli studenti

Tempo di lettura: < 1 minuto