Tempo di lettura: 2 minuti

Il sindaco di Avellino, Laura Nargi, ha ribadito con forza l’impegno dell’amministrazione comunale sulla questione dello stadio Partenio-Lombardi. “La nostra amministrazione lavora ogni giorno con concretezza per trovare la soluzione migliore e più veloce. Vogliamo che l’Avellino inizi il prossimo campionato di Serie B nella sua casa naturale” ha affermato.

Tre le strade attualmente al vaglio: La cessione dello stadio con vincolo d’uso sportivo, un finanziamento regionale, oppure la soluzione proposta dalla società dell’US Avellino. “Stiamo valutando tutte le opzioni con attenzione. L’importante è garantire tempi rapidi e dare certezze alla squadra e ai tifosi,” ha precisato Nargi, respingendo al mittente le polemiche sorte negli ultimi giorni.

Sul tema delle critiche mosse dall’ex amministrazione, il sindaco ha chiarito: “Negli scorsi anni, con il project financing in corso, non era possibile intervenire sull’impianto. Si attendeva una definizione che, ad oggi, ancora manca. Ma ora la priorità è agire rapidamente”. Laura Nargi ha anche sottolineato la piena collaborazione con il presidente D’Agostino, definendola “una sinergia concreta e quotidiana” e ringraziandolo per la passione dimostrata.

Infine, sul fronte della possibile festa cittadina in caso di vittoria della Supercoppa, il primo cittadino ha aperto uno spiraglio: “Ci stiamo confrontando con la Prefettura e il Comitato. Mi piacerebbe che la città potesse celebrare come merita un traguardo così importante”.