Tempo di lettura: 2 minuti
Caserta è la città capoluogo con il peggior clima in Italia. A decretarlo è il Sole 24 Ore attraverso l’indice del clima pubblicato sul quotidiano di oggi: la classifica, aggiornata con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024, indica quale delle 107 città capoluogo ha il clima migliore, in grado cioè di offrire un maggiore benessere a chi vive sul territorio, in base a quindici parametri che misurano le più frequenti condizioni di “bel tempo”, con cinque parametri in più rispetto alla classifica 2024.
 
Gli indici che compongono la graduatoria finale sono stati scelti ed elaborati dalla redazione del Sole 24 Ore e validati dal team di esperti meteorologici di 3bmeteo. Se Bari si conferma anche quest’anno in cima alla classifica dell’Indice del clima del Sole 24 Ore, l’indagine (che ha debuttato nel 2019 e viene aggiornata ogni anno prendendo come riferimento il decennio più recente) colloca Caserta al 107esimo posto, con un indice pari a 471,8, preceduta anche da Terni (479,6) ed Asti (481,9). La prima provincia della Campania è Napoli, che si posiziona al 28esimo posto (641,8), mentre Salerno arriva 39esima, Avellino 59esima e Benevento 99esima.
 
Se per soleggiamento le province campane sono tutte ben posizionate (Napoli 24esima, Salerno 31esima, Caserta 40esima, Benevento 59esima ed Avellino 69esima) per ondate di calore Caserta è penultima, per caldo estremo Caserta è 103esima e Benevento 104esima, per escursione termina Benevento è 105esima e per precipitazioni estreme Salerno è 94esima e Caserta 98esima.