Tempo di lettura: 2 minuti

La XXV edizione di COMICON Napoli si terrà dal 1° al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare, per celebrare lo speciale anniversario dell’International Pop Culture Festival, tra i più grandi festival crossmediali nel mondo. COMICON torna con oltre 400 espositori, 600 eventi in programma e più di 450 ospiti provenienti da tre continenti.

Per la sua 25esima edizione, COMICON Napoli, International Pop Culture Festival ospiterà quasi 20 percorsi espositivi, dall’1 al 4 maggio, presso la Mostra d’Oltremare. In programma numerose mostre personali, a partire da quella dedicata al magister Tanino Liberatore, o ad artisti del calibro di Jon J. MuthJames HarrenClément Lefèvre o, ancora, il sensei Sakamoto.

Come per la scorsa edizione, anche quest’anno non mancheranno le mostre tematiche che porteranno in esposizione tutte le anime del festival. Tra queste “NAPOLI: FUMETTO DESTINATION”, una ricostruzione originale del ricco rapporto tra il fumetto e Napoli; “#SEIONONVOGLIOTUNONPUOI”, mostra che porta al pubblico del festival la mission della Fondazione UNA NESSUNA CENTOMILA; “Star Wars Made in Italy. I disegnatori italiani di Guerre Stellari”, dedicata ai disegnatori italiani diventati protagonisti della produzione fumettistica di Star Wars; “Recycle Rangers. I supereroi del riciclo colpiscono ancora!”, un progetto nato dalla collaborazione tra COMICON e i super Consorzi del Riciclo (CiAL, Corepla, Ricrea).

Uno spazio speciale sarà dedicato agli ospiti che da Taiwan portano a COMICON Napoli la loro arte e sono pronti a condurre i tanti visitatori in un viaggio alla scoperta de “I Fumetti di Taiwan. TAIWAN COMICS. 臺灣漫畫”.

Infine, alle tante esposizioni presenti all’interno della Mostra d’Oltremare, si aggiungono le mostre di COMICON OFF 2025, il fuori festal dentro Napoli. Scoprite qui il programma di eventi fino a fine maggio.