Tempo di lettura: 2 minuti

“Con interrogazione n. 19/2025 abbiamo chiesto al Sindaco le motivazioni per cui, a dieci mesi dalla volontà espressa all’unanimità dal Consiglio Comunale (04/07/2024), non sia stata ancora avviata alcuna procedura tecnica per l’affidamento in concessione delle Aree Attrezzate “Calvarusio” e “Fontana Stritto”.
Abbiamo inoltre chiesto che vengano urgentemente accelerate le operazioni necessarie all’affidamento in gestione delle suddette aree e, nelle more, di intervenire con almeno una manutenzione minima, anche coinvolgendo gli Enti sovracomunali competenti, al fine di restituire alla Comunità un luogo decoroso e fruibile.
L’area attrezzata “Fontana Stritto”, un tempo anche luogo di incontro e immersione nella natura, versa oggi in un desolante stato di degrado e incuria, con area verde abbandonata, steccati divelti, casette in legno, panche, tavoli, illuminazione e giochi per bambini vandalizzati.
L’unico elemento ancora funzionante resta la rinomata e freschissima acqua che continua fortunatamente a sgorgare.
In occasione della Pasquetta 2025 l’area si è presentata agli occhi dei visitatori come un luogo che avrebbe potuto rappresentare un fiore all’occhiello dell’offerta turistica locale, risultando invece simbolo di una gestione distratta e poco incisiva;
Mentre si continua a parlare di Parco Nazionale del Matese, di ambiente, sviluppo sostenibile, valorizzazione territoriale e promozione turistica, la realtà spesso, come in questo caso, ci consegna un’immagine ben diversa.
Le foto e video di ieri, 21/04/2025, giorno di Pasquetta, sono esplicative di quanto denunciamo.
Abbiamo inoltre ribadito la piena disponibilità a collaborare, anche qualora le intenzioni dell’Amministrazione in merito alle suddette aree fossero nel frattempo mutate, purché si restituisca dignità e vita a questi due luoghi, tanto cari non solo ai cittadini di Cusano Mutri”, così nella nota stampa il Gruppo Consiliare NUOVA CUSANO.