Parco De Mita pieno: l’iniziativa della Pasquetta nell’area riconsegnata alla città si può dire sia stata un successo in termini di organizzazione e di presenze.
Basta guardare foto e video per capire quante persone abbiano affollato il parco per godersi la classica scampagnata che, da fuori porta è stata trasformata in ‘dentro le mura’.
Stand gastronomici affollati, prati pieni di coperte e tavoli con tante persone intente a godersi il buon cibo, accompagnati anche da un clima assolutamente positivo. Cosa non banale per una giornata come la Pasquetta che spesso si è segnalata per il maltempo che poteva rovinare ogni iniziativa.
Stavolta no, tutto tranquillo per un evento che, alla fine, porta ad affollare la città piuttosto che mettersi in macchina e cominciare un viaggio con la speranza di trovare il posto adatto e avere a disposizione ciò che serve per una bella scampagnata.
E, cosa non di poco conto, è la città a diventare la calamita attrattiva e non il luogo dal quale dover scappare. Coinvolte tante attività locali che hanno potuto anche sfruttare l’occasione per mettere insieme un guadagno che di solito non c’è. Un connubio perfetto.
Giornata che è partita alle 11 e che finirà a mezzanotte, musica, divertimento e cibo. Un flusso continuo di persone e questo contribuisce a rendere fluida la situazione, al netto di qualche coda di fronte agli stand o qualche intoppo. Ma era una prima assoluta e l’esame si può considerare superato.
“Davvero un bell’evento quello che si è svolto oggi a Parco De Mita. Questo splendido ed esteso spazio verde è stato per 23 anni nel dimenticatoio. E’ tornato a vivere oggi con un momento di svago e convivialità per giovani e famiglie: un boom di presenze per questa momentanea ripartenza, in vista dell’inaugurazione e poi della nascita del Parco tematiche sulle Janare che darà centralità culturale a questo luogo e al bel teatro all’aperto che ospita”, il commento del sindaco di Benevento Clemente Mastella.