La tragedia della funivia del monte Faito nella quale sono morte quattro persone e una è rimasta gravemente ferita ha colpito i media internazionali. La Cnn riporta la notizia senza specificare la nazionalità delle vittime, mentre la Bbc si concentra soprattutto sul fatto che due delle vittime sono britanniche e assicura che il ministero degli Esteri del Regno Unito è in contatto con le autorità locali, ma non ha confermato l’identità delle vittime.
Il Guardian titola: “Una donna britannica tra le quattro persone morte nello schianto di una funivia nei pressi di Napoli, nell’Italia meridionale” ma non conferma che anche una seconda vittima sarebbe britannica. Una coppia britannica muore nell’incidente alla funivia italiana: “Erano a 20 secondi dalla salvezza“, ma il cavo che si è spezzato ha fatto sbattere la cabina contro un pilone, scrive il Daily Mail.
Della tragedia scrivono anche la Reuters e la Afp che riferisce che le persone morte sono due cittadini britannici e una donna israeliana. I media israeliani, Channel 12 e Kan, scrivono che “il caso è gestito, insieme alle autorità italiane, dal Console israeliano a Roma. Una squadra dell’Ambasciata israeliana in Italia è giunta sul luogo dell’incidente e sta verificando se oltre alla donna rimasta uccisa nell’incidente se ci sia un altro israeliano rimasto ferito”.
Della tragedia scrivono anche la Reuters e la Afp che riferisce che le persone morte sono due cittadini britannici e una donna israeliana. I media israeliani, Channel 12 e Kan, scrivono che “il caso è gestito, insieme alle autorità italiane, dal Console israeliano a Roma. Una squadra dell’Ambasciata israeliana in Italia è giunta sul luogo dell’incidente e sta verificando se oltre alla donna rimasta uccisa nell’incidente se ci sia un altro israeliano rimasto ferito”.
Trova spazio crescente anche sui media del Regno Unito la tragedia della funivia del Monte Faito, in particolare dopo la conferma dell’identità di due delle vittime come cittadini britannici: Elaine Margaret Winn, di 58 anni, e Graeme Derek Winn, di 64, indicati da qualcuno come sorella e fratello, da altri come moglie e marito.
Al momento tv e siti d’oltre Manica si limitano a riportare gli elementi raccolti in Italia e le informazioni diffuse dagli investigatori italiani e dalle autorità locali della Campania.
Una portavoce del Foreign Office, il ministero degli Esteri britannico, ha da parte sua assicurato che i rappresentanti diplomatici e consolari del Regno seguono la vicenda da vicino. “Stiamo occupandoci dell’incidente in Italia – ha detto – e siamo in contatto con le autorità locali. I nostri pensieri sono per tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia. Il nostro staff è a a disposizione 24 ore su 24 e 7 giorni su te per dare sostegno ai cittadini britannici all’estero” e alle loro famiglie in caso di emergenze.
Al momento tv e siti d’oltre Manica si limitano a riportare gli elementi raccolti in Italia e le informazioni diffuse dagli investigatori italiani e dalle autorità locali della Campania.
Una portavoce del Foreign Office, il ministero degli Esteri britannico, ha da parte sua assicurato che i rappresentanti diplomatici e consolari del Regno seguono la vicenda da vicino. “Stiamo occupandoci dell’incidente in Italia – ha detto – e siamo in contatto con le autorità locali. I nostri pensieri sono per tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia. Il nostro staff è a a disposizione 24 ore su 24 e 7 giorni su te per dare sostegno ai cittadini britannici all’estero” e alle loro famiglie in caso di emergenze.