Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il blitz di Cerignola che ha permesso al Benevento di riprendere confidenza con un successo che mancava dal 5 gennaio, è di nuovo vigilia di campionato per i giallorossi che domani ospiteranno il Trapani. Rispetto a chi la precede in classifica (Monopoli e Catania), i sanniti avranno l’opportunità di disputare un match in più e dovranno vincere le due ultime partite della regular season per migliorare l’attuale sesto posto. A presentare la sfida contro i siciliani mister Auteri

CALCOLI –E’ un torneo anomalo e sicuramente anche un po’ falsato. Noi abbiamo riposato prima, ora toccherà a tante altre squadre farlo. Bisogna pensare una gara alla volta, non serve spostare l’attenzione tra dieci giorni. Quella contro il Trapani è una sfida estremamente importante. Loro sono ai margini della zona play off e proveranno ad entrarci. Pretendo conferme rispetto a Cerignola. Affrontiamo una compagine che ha qualità. Non c’è margine di errore. Le prossime due gare vanno giocate al massimo. Matematicamente possiamo ancora ambire ad una posizione migliore e dobbiamo provarci”.

SINISTRA –Viscardi e Ferrara per diversi motivi ora sono un po’ indietro. A sinistra al posto dello squalificato Simonetti ci possono giocare Oukhadda e Sena, le scelte sono tra questi e anche Veltri. Tra questi tre, due giocheranno. Stanno bene. Sono orientato su queste tre situazioni”.

MEDIANA –Ho ancora dubbi. Acampora mi è piaciuto tanto a Cerignola anche sul piano dell’interdizione. Prisco ha giocato anche lui una grande gara, è tornato anche sul piano mentale. Ho qualche dubbio ed è meglio averne perché in tanti stanno bene”.

ATTACCO –Domani da un punto di vista tattico sarà una gara diversa rispetto all’ultima. La cosa importante è che ritorniamo a inseguire gli obiettivi di tutti accettando le scelte dell’allenatore. Sotto l’aspetto mentale siamo tornati ad essere in sintonia con tutti. I cambi sono 5 e chi entra è determinante. Non so le scelte che farò in attacco. Potrei confermare o cambiare qualcosa”.

DISATTENZIONE –Dobbiamo limitare gli errori e continuare questo percorso. A Cerignola siamo stati perseveranti facendo cose importanti avendo l’iniziativa. Non si può giocare sempre a ritmi alti ma vanno colte le varie fasi della gara. I dettagli? Fanno la differenza”.

NARDI –Sta seguendo un percorso personalizzato. Lo aspettiamo sperando possa risolvere definitivamente i suoi problemi”.

TABU’ CASALINGO –Bisogna essere più cinici e risoluti. Dobbiamo provare in tutti i modi a tornare al successo in casa. Li ho visti bene in settimana. Continuiamo a giocare con fame”.

PASSATO –Il Cerignola ha perso equilibrio mentre noi lo abbiamo mantenuto. Quando gli spazi erano chiusi siamo stati bravi a ritagliarceli. Forse domani almeno inizialmente sarà una gara diversa, ma a due giornate dalla fine il pareggio non serve a nessuno. Sono convinto che con il passare dei minuti contro il Trapani la gara vivrà dei ribaltamenti”.

TRAPANI –Loro sono una squadra che in difesa ha giocatori di struttura. In mezzo al campo ha gente che a calcio è capace di giocare. Li abbiamo studiati, ma le chiacchiere servono a poco. A noi serve determinazione”.

LATINA – “Con Alessandro Bruno ci sentiamo spesso. Ormai è un collega. Ci ha dato una mano col Picerno, domani incontra un altro nostro potenziale avversario e sono convinto che farà bene, ma pensiamo a noi. In casa il Benevento non vince dalla gara contro il Catania, un pianto greco. Bisogna cambiare e facciamola diventare una melodia più soave. C’è Pasqua e cerchiamo di renderla serena”.