Ha preso il via questa mattina dal lungomare Tafuri a Salerno l’operazione di messa a dimora dei primi dei 200 alberi e delle 200 piante con le quali il Comune di Salerno ha aderito all’iniziativa “Un albero per abitante” che si realizza grazie a fondi stanziati dalla regione Campania. Come ha spiegato l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, il progetto riguarderà tutti i quartieri:
Via Dei D’agostino – Fratte; Via Pio XI – Carmine; Piazzetta Ogliara – Rioni Collinari; Parcheggio Via Carella – Irno; Lungomare Tafuri – Centro;Lungomare Guglielmo Marconi – Centro; Piazza Naddeo;Largo Antonio S. Elmo; Via Luca Gaurico; Via Fulvio Atenolfi; Via Rebecca Guarna; Via Antonio Parisi; Via Giulio Ruggi;Via Volontari Della Libertà;Via Carlo Pisacane; Via Giuseppe Centola; Via Alfonso Trucillo; Via Andrea De Leo;Piazzale Serino Ovidio;Via Posidonia; Arbostella. In questo quartiere è tra l’altro in atto un braccio di ferro di alcuni cittadini che protestano per il taglio degli alberi deciso dall’amministrazione comunale dopo un attento studio che ne ha valutato la pericolosità alla luce del cattivo stato di salute.
Ed anche il progetto avviato oggi rientra nel lavoro svolto dal Settore Verde Pubblico, che, in questi mesi, ha svolto un’attività di screening sul territorio comunale delle strade urbane che necessitano di interventi di messa a dimora, risanamento e sostituzione delle specie arboree.