Una sconfitta indolore per la Salerno Ponteggi ’92, che cade a Livorno contro Jolly Acli 80-56 e saluta la stagione di Techfind Serie A2 femminile 2024/25 con un onorevolissimo decimo posto. Da neopromossa, con tutte le difficoltà del caso, la compagine di patron Angela Somma è riuscita a centrare un risultato strameritato per tutti i sacrifici fatti. Nonostante il cambio di tre allenatori, l’ultimo dei quali Nardone che ha dato una scossa degna di nota, senza dimenticare però il contributo importante anche di Di Lorenzo e Visnjic, che ha portato le granatine in A2, Salerno ha potuto contare sulla base del gruppo solido che aveva conquistato la promozione l’anno scorso, unito a pochi e mirati innesti che ben si sono amalgamati.
“Siamo soddisfattissimi del campionato, nonostante le tante avversità. Le ragazze sono state encomiabili e anche gli allenatori che si sono alternati hanno dato il loro contributo. Del resto, in una stagione possono esserci tanti momenti in cui bisogna riflettere e provare a cambiare qualcosa. Mantenere la categoria era un obiettivo difficile e centrarlo senza passare per i playout ci inorgoglisce, perché la passione del presidente merita questo tipo di soddisfazioni. – ha detto il direttore sportivo Aurelio De Sio – Con le nostre risorse, non certo illimitate, da qualche anno a questa parte stiamo costruendo squadre unite ed efficaci. Il blocco delle giocatrici che ci accompagnano da tanti anni è diventato quasi famiglia, più che squadra. Questa è la marcia in più che ci ha contraddistinto. I numeri dicono che tante nostre atlete sono tra le migliori dell’intero torneo. Penso a Rita Oliveira, quarta in A2 nella classifica marcatrici (seconda nel girone) con 436 punti e una media di 17 a partita, oltre che seconda per percentuali sui liberi, ma anche a Federica Orchi che è sesta nel girone per percentuali da due, a Camila Kirschenbaum che è seconda nel girone per percentuali da tre, a Camilla Valerio che è quarta nel girone per assist forniti, ad Abi Yusuf che è quinta nel girone per palle recuperate. Un grazie enorme a tutte, anche a chi ha giocato meno e alle giovani: senza di loro nulla sarebbe stato possibile”.
La stagione va in archivio e presto la società si metterà al lavoro per pianificare l’anno prossimo partendo, come sempre, dalla base. Dal 20 al 22 giugno al PalaSilvestri la Salerno Ponteggi ’92 selezionerà le migliori atlete nate tra il 2008 e il 2012 provenienti da tutta Italia sotto la guida di coach Nardone.
TABELLINO – JOLLY ACLI LIVORNO-SALERNO PONTEGGI 80 – 56 (23-18, 43-38, 62-50, 80-56)
LIVORNO: Wojtala 5 (1/5, 1/2), Ceccarini 8 (0/1, 2/4), Sassetti 2 (1/2, 0/4), Georgieva 22 (9/10, 0/1), Orsini 15 (2/5, 3/6), Miccio 5 (0/1, 1/5), Botteghi 14 (1/8, 3/5), Mollicone, Sayed Tawfik, Okodugha 9 (3/4 da 2), Evangelista. Allenatore: Angiolini.
Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 10/27 – Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 50 12+38 (Georgieva 13) – Assist: 20 (Wojtala 5) – Palle Recuperate: 6 (Wojtala 2) – Palle Perse: 15 (Wojtala 3)
SALERNO: Oliveira 9 (3/6, 1/5), Valerio 8 (3/6, 0/3), Orchi 7 (2/4, 1/1), Scala, De Mitri 8 (2/6, 1/5), Kirschenbaum 2 (1/3, 0/2), Yusuf 16 (7/13 da 2), Scolpini, Vitali 6 (3/8 da 2), Lufrano. Allenatore: Nardone.
Tiri da 2: 21/50 – Tiri da 3: 3/16 – Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 29 4+25 (Orchi 5) – Assist: 14 (Valerio 8) – Palle Recuperate: 11 (Vitali 3) – Palle Perse: 9 (Oliveira 4) – Cinque Falli: Orchi
Arbitri: Melai-Forte
Fonte foto Jolly Acli Livorno