Tempo di lettura: 2 minuti

Una giornata interamente dedicata alla salute femminile ha riscosso ampio consenso e partecipazione, confermando l’efficacia della prevenzione come strumento imprescindibile nella tutela del benessere delle donne. L’iniziativa, promossa dall’associazione Amos Partenio in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, ha registrato numeri di assoluto rilievo: 85 visite senologiche, 23 pap test, 21 mammografie e 17 ecografie al seno.

Un bilancio che testimonia la portata e l’impatto concreto dell’evento, reso possibile grazie a una sinergia virtuosa tra istituzioni sanitarie, professionisti del settore e volontari. Fondamentale il sostegno della direzione strategica dell’ASL Avellino, presieduta dal direttore generale Mario Nicola Ferrante, che ha fortemente creduto e investito nel progetto, ribadendo l’impegno costante dell’azienda nella promozione di pratiche preventive efficaci.

Determinante il ruolo del personale sanitario, con in prima linea il dottor Carlo Iannace, il dottor Capozzi e l’intero staff medico dell’ASL, che hanno garantito un’assistenza qualificata e un’accoglienza attenta alle numerose donne che hanno scelto di aderire all’iniziativa.

L’associazione Amos Partenio, da anni attiva nella promozione della cultura della prevenzione oncologica femminile, si conferma ancora una volta presidio affidabile e punto di riferimento per il territorio.

L’evento rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra realtà istituzionali e associative, sostenuta da professionalità e sensibilità, possa tradursi in un’azione tangibile e incisiva a favore della salute pubblica. La prevenzione, quando messa al centro dell’agenda sanitaria, può realmente fare la differenza.