Tempo di lettura: 2 minuti

La piscina dello Stadio Collana, inaugurata il 13 gennaio, dovrebbe aprire subito dopo Pasqua. Non è un annuncio ufficiale, ma l’informazione viene dall’Infopoint dell’impianto, attivato nelle scorse settimane. Costi di frequenza e orari non sono ancora noti, ma in via di definizione.

A gestire questa fase è il Coni, in forza dell’accordo con l’Arus e la Regione Campania. Il comitato regionale sta stringendo intese con le federazioni degli sport acquatici. Ma alla vigilia della riapertura, c’è una notizia abbastanza clamorosa: il no della Fin. “La Federazione italiana nuoto è estromessa dalla piscina del Collana” dice ad Anteprima 24 il presidente del comitato regionale campano, Paolo Trapanese. “La Federnuoto – spiega – dal momento che avrebbe dovuto intervenire solo per due corsie, nella formula di gestione proposta, è impossibilitata ad assumere questa funzione”.

 

A quanto specificano all’Infopoint, le corsie sarebbero quattro. Nell’impianto, troverà senz’altro posto il Triathlon. Il 4 aprile lo ha comunicato il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli. A firmare con lui “l’importante accordo” Simone Vitiello, presidente regionale della Fsn Triathlon. Tra le ipotesi concrete, circola pure quella della Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee. Ad ogni modo, è grande l’attesa per la struttura del Vomero. La piscina del Collana è rimasta chiusa 8 anni, prima dei lavori di riqualificazione. Privando così dell’utilizzo centinaia di atleti. E c’è chi critica “un’inaugurazione avvenuta ben prima della effettiva disponibilità dell’opera”, come Antonio Di Gennaro di Assoutenti Campania. Ma ultimati i collaudi, il countdown pare agli sgoccioli.