Il pareggio esterno con il Giugliano lascia un po’ di amaro in bocca. Una vittoria, avrebbe dato quella spinta necessaria, alla Casertana, per respirare senza l’apprensione dei playout. Complice, soprattutto, la sconfitta del Messina a Sorrento sul neutro di Potenza. La classifica recita che il margine dai peloritani è salito a sette punti, ma per evitare i playout ne servono almeno nove. Da Foggia e Latina, invece, il gap è rispettivamente di quattro e due punti.
Ansia da trasferta: solo un gol su nove è stato segnato lontano dal Pinto
Così come nella trasferta di Monopoli, nel derby col Giugliano la Casertana non ha maturato occasioni da gol necessarie per spezzare il canovaccio tattico della squadra di Bertotto. Dopo la rete di Bunino, ed il conseguente pareggio su calcio di rigore – a proposito, terzo rigore consecutivo a sfavore – i falchetti hanno perso campo ed ha avuto notevoli difficoltà ad andare in rete. In netta contrapposizione alle partite giocate in casa contro Sorrento e Foggia, in cui sono state segnate otto reti.
Quel che emerge, è il dato contrapposto fra partite in casa ed in trasferta. Se, appunto, con Sorrento e Foggia, non c’è stata difficoltà a produrre occasioni da gol, con Monopoli e Giugliano c’è stata eccome. La preoccupazione, quindi, è che questo trend rischi di ripetersi nella sfida col Potenza, che è proiettato in zona playoff.
Col potenza, assente Vano: Bunino sarà il terminale offensivo
A proposito di reti, chi non potrà farle sarà Michele Vano, che osserverà un turno di squalifica nel match contro il Potenza. Toccherà, con molta probabilità, a Cristian Bunino indossare i panni del centravanti. Iori, comunque, non è nuovo a sorprese tattiche, quindi ipotizzare un 4-2-3-1 potrebbe essere controproducente. Non è escluso un impiego di Ciano dal primo minuto, affiancando proprio Bunino, e lasciando intatti gli esterni Kallon ed Egharevba.
Le altre: Foggia e Latina impegnate fuori casa
I satanelli pugliesi giocheranno lunedì alle 20.30 contro il Crotone, in Calabria, mentre i nerazzurri laziali andranno in Basilicata per giocare contro il Picerno sabato alle 12. Il Messina, invece, riposerà: da calendario, avrebbe dovuto giocare contro la Turris. Questo turno di riposo potrebbe essere un vantaggio non da poco per le tre squadre coinvolte nella lotta playout, per sganciare in modo netto i peloritani.