Tempo di lettura: 2 minuti

“Poteva essere una strage” raccontano i testimoni. Ennesimo incidente al corso Vittorio Emanuele, seconda tra le strade killer a Napoli, stando al numero di sinistri nel report della polizia municipale. Bilancio: due feriti non gravi. La scena vede un’auto ribaltata, nel tratto di strada davanti all’hotel San Francesco al Monte, e le scalette di San Pasquale che portano al murales di Maradona.

Secondo la prima ricostruzione, erano le 12 circa. La vettura, un’Audi, proveniva da piazza Mazzini, quando ha urtato un’auto in sosta vietata. Il forte impatto l’ha fatta capovolgere, e nel capitombolo ha invaso l’altra carreggiata. La carambola sarebbe avvenuta proprio sulle strisce pedonali. In quel momento, per fortuna, nessun pedone attraversava la strada. E sempre per caso non passavano moto o altre auto, sull’altro lato della carreggiata a doppio senso. Ad avere la peggio, il passeggero dell’auto ribaltata. L’hanno trasportato in ambulanza al pronto soccorso, ma le sue condizioni non sarebbero preoccupanti. Leggermente ferito il conducente della macchina. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale.

E adesso, la questione sicurezza torna al centro delle discussioni. Secondo alcuni, non sono sufficienti gli interventi effettuati in passato, per mitigare il rischio incidenti. “Più volte come municipalità 2 – spiega il consigliere Pasquale Sarnacchiaro, capogruppo di Manfredi Sindaco – mi sono fatto promotore di documenti e ordini del giorno, regolarmente approvati in consiglio municipale, per segnalare al servizio strade la necessità di installare ulteriori due attraversamenti pedonali rialzati tra quelli che sono stati apposti davanti all’università Suor Orsola Benincasa e quello davanti alla funicolare di Montesanto, fermata Corso Vittorio Emanuele“. A detta di Sarnacchiaro, “oltre ai due attraversamenti lungo Corso Vittorio Emanuele, devono essere messi anche lampeggianti e semafori pedonali”. Il problema si ripropone. Da sempre l’arteria conta morti e feriti, in una sequela inquietante. Ricordando che “durante gli ultimi mesi sono stati installati diversi attraversamenti pedonali in tutta la città”, il consigliere municipale fa appello “all’assessore Cosenza chiedendo un suo intervento per rendere più sicuro il traffico veicolare è dei pedoni di Corso Vittorio Emanuele”. Una questione ineludibile.