Disavventura nella giornata di venerdì per un’anziana donna di Benevento alla guida di una Fiat 600. La donna ha sbagliato strada mentre percorreva la provinciale tra Pesco Sannita e Pago Veiano: ha quindi perso l’orientamento e non ha potuto ritrovare la strada principale restando a vagare in una zona collinare, isolata e non frequentata. Non essendo tornata a casa per l’orario previsto, un parente. temendo il peggio. ha dato l’allarme. Attivata la macchina delle ricerche prevista dai protocolli alle ore 13:54, il Nucleo di Protezione Civile ha rinvenuto in un bosco tra Pesco Sannita e Pago Veiano la Fiat 600 ferma su una strada sterrata; nell’abitacolo c’era la donna che, pur in possesso di un cellulare, non riusciva a mettersi in contatto con i Servizi di Emergenza. Il Nucleo ha contattato i Carabinieri della Stazione di Pesco Sannita e i Vigili del Fuoco, che nel frattempo avevano avviato anche loro una serrata operazione di ricerca anche con l’aiuto di un elicottero. Alla fine. l’Unità Operativa di Soccorso ha tratto in salvo la donna, mentre i caschi rossi hanno raggiunto l’auto 600 è stata recuperata.
Aggiornamento:
Il 28 marzo 2025, alle ore 11, è stato avvistato un veicolo Fiat 600 in località Bosco, tra Pesco Sannita e Pago Veiano. A bordo del veicolo si trovava una signora anziana di 87 anni. La situazione poco chiara ha suscitato preoccupazione in due cittadini: R.D. di Pesco Sannita e D.G.N. di Pago Veiano. I due si sono recati prontamente sul posto per verificare la situazione e allertare i soccorsi. Successivamente, sono intervenuti i membri della Protezione Civile, che hanno coordinato le operazioni di soccorso, collaborando con i Vigili del Fuoco, già attivi nella zona di Benevento.