Tempo di lettura: 4 minuti

L’ANNUNCIO DI MACRON, ‘AVANTI CON LE SANZIONI ALLA RUSSIA’
VERTICE DI PARIGI, NON C’È UNANIMITÀ SULL’INVIO DI SOLDATI
‘Putin finge soltanto di negoziare, le sanzioni contro la Russia restano’, dice Macron al vertice di Parigi con i ‘volenterosi’ sull’Ucraina. Niente unanimità, invece, sull’invio di soldati
come peacekeeper. Uno dei no dall’Italia, che chiede ‘garanzie solide per Kiev nel contesto euro-atlantico’ e insiste, con la premier Meloni, per ‘coinvolgere gli Usa’ al prossimo incontro. Decisa intanto una missione franco-britannica per addestrare l’esercito di Kiev e quella che Macron ha definito una ‘forza di rassicurazione’ in Ucraina, formata da ‘diversi Paesi europei’ dopo il raggiungimento della pace. L’ira di Mosca: ‘Parigi e Londra preparano l’intervento militare. Sono piani aggressivi mascherati da peacekeeping’, dice Zakharova. Putin intanto propone un'”amministrazione transitoria” per l’Ucraina sotto l’egida dell’Onu in attesa di elezioni.

‘MALESSERE DA CURA ANTI CANCRO’, ANSIA PER CARLO III
CORTE GB RASSICURA, ‘INCIAMPO MINORE’. DAL 7/4 VISITA IN ITALIA
Tornano ad aleggiare ombre di ansia sulla salute di re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. Il 76enne sovrano britannico – atteso in Italia per una visita di Stato dal 7 al 10 aprile – ha dovuto infatti annullare tutti gli appuntamenti in agenda fra oggi e domani a causa di alcuni “effetti collaterali” sperimentati nell’ambito di un’ultima sessione dei trattamenti oncologici di tipo non meglio specificato a cui continua a sottoporsi.

L’UE RISPONDE A TRUMP, ‘DAI CONTRODAZI MASSIMO IMPATTO’
ALLARME DELLE CASE AUTOMOBILISTICHE E DELL’UNIONE VINI
L’Ue risponde a Trump: in arrivo controdazi su una lista di prodotti ‘ben selezionati per provocare il massimo impatto nei confronti degli Stati Uniti e ridurre al minimo l’impatto sull’economia dell’Ue’, fa sapere la Commissione. Allarme dell’industria dell’auto. Tesla quasi immune: produce negli Usa le sue auto e fino al 75% dei componenti. Conto salato per Gm e Volkswagen. Stellantis a metà strada. I titoli dei costruttori in calo. Nuovo record dell’oro. Tokyo evoca conseguenze sui rapporti con gli Usa, Pechino boccia l’offerta su Tiktok. Sale la preoccupazione sul fronte del Made in Italy, rischi su un export da 67 miliardi. La denuncia dell’Unione vini: ‘Dazi già applicati, bloccate le merci inviate verso gli Usa’. E dal Canada il premier Carney avvisa: ‘L’epoca dei legami stretti con gli Usa è finita’.

IL PUNTO DEL GOVERNO SUL PNRR, ‘ATTIVATO IL 92% DEI PROGETTI’
MELONI QUINTO GOVERNO PER LONGEVITÀ, ‘MA SERVE IL PREMIERATO’
Cabina di regia sul Pnrr a Palazzo Chigi: ‘Attivato il 92% dei progetti, speso il 52% dei fondi’, dice il ministro Foti. ‘È il momento delle responsabilità e il governo farà il massimo per gli obiettivi delle ultime tre rate, anche attraverso un eventuale aggiustamento’, aggiunge. Meloni: ‘Confermato il primato italiano’. La Corte dei Conti vede obiettivi ‘in linea’, ma ‘criticità’ su salute, istruzione e inclusione. Dal commissario Ue Serafin ‘no all’idea di allungare i termini per l’Italia, attribuita da Repubblica al ministro Giorgetti’, dice
il senatore Pd Sensi. Le opposizioni chiedono al governo di riferire in Parlamento. La premier celebra il traguardo del quinto posto per durata tra i governi della Repubblica: ‘La maggioranza è ancora coesa, ma per la stabilità e per un’Italia più forte serve il premierato’, afferma.

AFFONDA UN SOTTOMARINO TURISTICO NEL MAR ROSSO, SEI MORTI
TRAGEDIA AL LARGO DI HURGHADA, A BORDO C’ERANO SOLO RUSSI
Sei persone sono morte e 9 sono rimaste ferite dopo che un sottomarino turistico è affondato al largo della costa della città egiziana di Hurghada, nel Mar Rosso. Messe in salvo 22 persone. Tra i feriti 4 sono stati ricoverati in condizioni critiche. Al momento dell’incidente, a bordo c’erano 45 turisti russi, compresi alcuni minorenni. Nessun italiano coinvolto. L’imbarcazione, che era in funzione da diversi anni, offriva escursioni turistiche nella zona. Secondo la compagnia proprietaria, si trattava di uno dei soli 14 veri sommergibili ricreativi al mondo.

TENNIS: BERRETTINI E PAOLINI ELIMINATI A MIAMI
SCONFITTI DA FRITZ E SABALENKA
Finisce l’avventura dei tennisti azzurri al torneo Atp 1000 di Miami. Matteo Berrettini è stato eliminato nei quarti di finale dallo statunitense Taylor Fritz al termine di un match molto equilibrato. Il punteggio finale è stato 7-5, 6-7, 7-5 dopo quasi tre ore di gioco. Niente da fare anche per Jasmine Paolini, superata in semifinale dalla bielorussa Aryna Sabalenka, numero 1 del ranking mondiale, con un doppio 6-2.