Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, mercoledì 26 marzo 2025

Avellino – Squilla il telefono, un numero di cellulare italiano non inserito in rubrica che se qualcuno ignora, altri rispondono per ragioni di svariato tipo. Ed ecco che una voce che scandisce perfettamente le parole tanto da sembrare reale, segnale che  “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. (LEGGI QUI)

Benevento –Un caso di presunti maltrattamenti e abusi sessuali su cagnolini sta suscitando un acceso dibattito in città, coinvolgendo non solo il mondo animalista ma anche l’opinione pubblica in generale. La vicenda, i cui inizi risalirebbero a cinque anni fa, è tornata nuovamente alla ribalta attraverso un tam tam social che ha determinato addirittura milioni di visualizzazioni. Tutto il mondo animalista è in subbuglio per una vicenda i cui particolari non sono mai stati concretamente accertati.  (LEGGI QUI)

Caserta –Dovrà rispondere di tentato omicidio il 16enne di Camigliano (Caserta) che ha accoltellato la propria madre colpendola più volte al torace e alla spalla. Il minore è stato arrestato dai carabinieri e condotto al centro per la giustizia minorile di Napoli – Colli Aminei. Dalle indagini svolte dai carabinieri, è emerso che il giovane avrebbe preso dalla cucina un coltello, e per futili motivi avrebbe aggredito la madre con almeno tre fendenti. (LEGGI QUI)

Napoli – Un nome che è tutto un programma: “Pasta”. Ma di più: è un videopodcast, ideato da Maria Rosaria Boccia, e per di più con un ospite fisso in studio: la tiktoker Rita De Crescenzo. Basterebbe già dire questo, e invece non è tutto. In un video delle due, viene annunciato come “trenta minuti irresistibili, registrati a Napoli”. Si parte ad aprile. La promessa – o la minaccia? – è quella di “trasformare e divulgare i messaggi dei partecipanti facendoli diventare virali e permettendo al suo pubblico di avvicinarsi a realtà mai esplorate”. Qualunque cosa significhi. (LEGGI QUI

Salerno – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, lo scorso 22 marzo a Baronissi, hanno proceduto all’arresto di un 34enne del luogo indagato per “detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio”.(LEGGI QUI)