Tempo di lettura: 2 minuti

Chiusure notturne della Tangenziale di Napoli, una botta e risposta. Tutto comincia dalla segnalazione di un utente, pervenuta ad Anteprima 24. Si riferisce a quanto avvenuto ieri sera, 25 marzo. “Voglio segnalare una situazione – spiega l’automobilista – che ho vissuto più di una volta in fase di chiusura dell’ingresso della tangenziale a corso Malta; come quasi tutte le sere ormai da anni, ci sono tratti della tangenziale che vengono chiusi dalle ore 23 (venerdì e domenica dalle 24); sono arrivato all’ingresso alle 22:57 trovandolo già chiuso“.

Secondo il guidatore, “a nulla sono valse le nostre proteste”. Perché, infatti, ci sarebbero stati “molti automobilisti arrabbiati, tra cui una guardia giurata che doveva raggiungere il suo posto di lavoro per il turno notturno”. Destinatario delle rimostranze, “l’operaio addetto che ci ha messo in contatto con il suo responsabile il quale continuava a ripetere che erano le 23”. Questo siccome, “ovviamente tra proteste verbali e contatto telefonico, i 3 minuti erano trascorsi”.

L’automobilista racconta di aver “personalmente chiamato i carabinieri“, negli attimi successivi. I militari dell’Arma però, specifica l’uomo, “mi hanno messo in contatto con la polizia stradale, ma la risposta è stata ‘non possiamo aiutarvi, l’ente proprietario della strada è un privato e decide autonomamente, non posso autorizzarvi a passare'”. Al presunto danno, si aggiungerebbee la beffa dell’inutile pagamento del pedaggio. La somma di un euro è comunque rimborsabile. Dalla Tangenziale di Napoli spa, tuttavia ci fanno sapere che, da verifiche effettuate, ieri l’accesso di corso Malta risulterebbe chiuso alle 22.59 e 12 secondi. Una smentita, dunque, rispetto alla precedente ricostruzione