Una mattinata alternativa. Uscire fuori dalle classi e avere un contatto diretto con la vita e con le emozioni legate alle storie di vita di chi ha tanto da raccontare e voglia di calore umano.
Tutte sensazioni che hanno coinvolti gli studenti delle terze ASU e BSU del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, della dirigente De Girolamo, la quale non ci ha pensato un attimo ad abbracciare la proposta di Massimiliano Marotta e far entrare questi ragazzi, accompagnati anche dalla professoressa Troiano, all’interno della casa per anziani Calicantus e della casa famiglia.
Volti sorridenti, tanta curiosità e voglia di abbracciare questi anziani che hanno tanto da raccontare e tante curiosità alle quali rispondere. Scambiarsi sguardi, carezze e momenti di grande intimità. Parole, sorrisi, canti: non è mancato praticamente nulla. Un incontro tra generazioni, un modo di fare educazione al di fuori della canonica giornata fatta di interrogazioni, domande e compiti. Stavolta gli studenti hanno potuto toccare con mano cosa significa iniziare un progetto, viverlo ed abbracciare generazioni distanti e simili come sanno essere gli anziani e i bambini