Tempo di lettura: 2 minuti

La consigliera del gruppo Misto Alessandra Clemente, in occasione della trentesima Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti delle mafie, che quest’ anno si tiene a Trapani, domani 21 marzo 2025, chiede che in apertura del Consiglio Comunale di Napoli, previsto per la giornata di domani, venga osservato un minuto di silenzio, in ricordo di tutte le vittime. 

“Sono 1081 i nomi dell’’elenco delle vittime innocenti delle mafie – afferma Clemente – tra i quali vi è il nome di mia madre, Silvia Ruotolo e di tantissime altre vittime napoletane e campane. Ogni anno viene scelta una città diversa, in cui in religioso silenzio vengono letti i nomi delle vittime, consentendo di mantenere vivo il loro ricordo. Quest’anno, in occasione del trentennale, la città prescelta è Trapani, dove confluiranno associazioni, scuole ed enti locali. Siamo qui in centinaia di familiari da tutta Italia – continua la Consigliera Clemente – quasi 150 dalla Campania. Questa giornata, ufficialmente riconosciuta dallo Stato, grazie alla legge n.20 dell’ 8marzo 2017, rappresenta un momento unico di incontro e riflessione per noi familiari e per tutti coloro che ogni giorno si spendono nella lotta alla mafie. Se ci occupiamo delle mafie, della camorra e della corruzione le rendiamo più deboli, se onoriamo la memoria delle vittime innocenti non le uccidiamo, nell’oblio, una seconda volta. Chiedo così di iniziare, i lavori del Consiglio Comunale di Napoli, previsto per la giornata di domani, con un minuto di silenzio in onore di quanti hanno perso la vita a causa della barbarie camorristica e di onorare questa giornata collegandosi idealmente con la marcia e l’iniziativa nazionale che si terrà quest’anno in Sicilia” conclude Alessandra Clemente. 
 
Prederà parte all’iniziativa anche il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.