Tempo di lettura: 3 minuti

Scelta sgarbata e perseguita in spregio al rispetto del territorio”. Non usa mezzi termini e non nasconde l’amarezza per quanto accaduto, con una missiva pubblica, il parroco e presidente del comitato festa della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pertosa, don Pasquale Lisa, organizzatore della sagra del carciofo bianco di Pertosa, protagonista suo malgrado quest’anno, di una querelle con gli organizzatori e “vicini” di confine territoriale membri della Pro Loco di Auletta quest’ultima associazione organizzatrice della stessa sagra nel comune di Auletta, il cui evento quest’anno coincide in parte proprio nelle stesse date contemporaneamente ad Auletta e Pertosa.
Carciofo bianco del Tanagro, presidio slow food del territorio coltivato solo nei comuni di Auletta e Pertosa che da anni, celebrano il carciofo con eventi culturali ed enogastronomici tra cui l’attesissima sagra del carciofo bianco di Pertosa e Auletta, che attira ogni giorno migliaia di persone provenienti da varie regioni d’Italia.
Due sagre prestigiose quelle che si svolgono nei due confinanti comuni del Tanagro e dove Auletta e Pertosa, vivono una sana competizione enogastronomica che vede protagonista il carciofo bianco.
Ad organizzare l’evento ad Auletta, la Proloco di Auletta che tiene la sagra da metà aprile al primo maggio, mentre a Pertosa l’evento viene organizzato dal comitato festa parrocchiale, nella prima settimana di maggio.
Date che gli organizzatori dei due eventi, cercano di non far sovrapporre mai ma che quest’anno, così come accaduto una decina di anni fa, sono state sovrapposte.

Quando dai social abbiamo scoperto che i nostri vicini avevano annunciato le date per l’edizione 2025 e che queste date coincidevano con le nostre – spiega il parroco don Pasquale Lisa – abbiamo creduto si trattasse di uno scherzo di cattivo gusto, tanto però da chiedere ed ottenere una riunione con la Pro Loco di Auletta, i sindaci di Pertosa e Auletta e la fondazione Mida, per scongiurare una deprecabile e insensata sovrapposizione”.

Negli anni, i due comuni avevano trovato un equilibrio con le date, da fine aprile a inizio maggio la sagra si svolgeva ad Auletta e nei primi giorni di maggio la sagra si è tenuta a Pertosa, salvo quest’anno svolgersi ad Auletta dal 25 al 27 aprile e dal 1 al 4 maggio, sovrapponendosi così con le date della vicina sagra di Pertosa che si svolgerà dal 2 al 4 maggio e dal 9 all’11 maggio 2025.

Si sono sovrapposti in maniera sgarbata, in spregio ai più basilari principi di rispetto che si devono non al sottoscritto o alla comunità di Pertosa ma a un territorio più ampio che si troverebbe a dover scegliere fra due eventi – scrive nero su bianco il presidente del comitato festa di Pertosa. Nonostante quest’atteggiamento, oggettivamente, rivedibile “abbiamo provato in tutti i modi a trovare una sintesi, ma le nostre proposte nono state prese in considerazione, anzi è partita in maniera convinta, sui social, la comunicazione con le “date sovrapposte” da parte della Proloco di Auletta.
Immagino che da queste righe si intuisca il sentimento di amarezza e dispiacere che mi pervade- chiosa don Pasquale Lisa. -Siamo e sono ancora più dispiaciuto del fatto che ciò sia avvenuto nonostante la proposta del sindaco di Pertosa, di creare nei due comuni un solo evento di sagra del carciofo bianco con inizio ad Auletta e chiusura a Pertosa perché tale progetto si che sarebbe stato un passo avanti, ma oggi ci tocca fare i conti con tanti passi indietro”.