I lavoratori della Hannon System di Benevento hanno dato il via a un presidio permanente davanti ai cancelli dello stabilimento per protestare contro l’annunciata chiusura prevista per maggio. La decisione dell’azienda ha scatenato forte preoccupazione tra i dipendenti, che temono per il proprio futuro occupazionale e per le conseguenze economiche che il provvedimento avrà sull’intero territorio.
Il sindacato CUB ha preso le redini della mobilitazione, coinvolgendo nella protesta anche Ficomirros CISL e UIL della IMEVA, nel tentativo di creare un fronte compatto contro la chiusura dello stabilimento. Il picchetto ha visto una partecipazione numerosa, con lavoratori e rappresentanti sindacali schierati per chiedere un’immediata apertura di un tavolo di confronto con l’azienda e le istituzioni.
“La chiusura dello stabilimento di Benevento non è solo un problema per i dipendenti diretti, ma per tutto l’indotto e l’economia locale,” ha dichiarato un portavoce del CUB. “Non possiamo accettare che si smantelli una realtà produttiva senza un’alternativa concreta. Chiediamo risposte chiare e immediate.”
Anche i rappresentanti di Ficomirros CISL e UIL della IMEVA hanno ribadito la necessità di un’azione congiunta per evitare il tracollo occupazionale. “Se l’azienda non intende fare marcia indietro, è necessario che le istituzioni intervengano per trovare una soluzione. Il nostro obiettivo è tutelare i lavoratori e garantire continuità produttiva,” ha affermato un delegato della CISL.
Le istituzioni locali stanno seguendo da vicino la vicenda e hanno promesso di attivarsi per cercare un dialogo con l’azienda. Tuttavia, i lavoratori non intendono abbassare la guardia e hanno già annunciato che la mobilitazione continuerà fino a quando non arriveranno risposte concrete.
Il presidio ai cancelli dello stabilimento rappresenta solo l’inizio di una serie di iniziative che i sindacati stanno pianificando nelle prossime settimane per mantenere alta l’attenzione sulla vertenza. La chiusura della Hannon System sarebbe un duro colpo per Benevento e per il settore industriale della regione, e i lavoratori sono determinati a lottare fino all’ultimo per salvaguardare il loro posto di lavoro.