Attenzione rivolta alle aree interne, al loro spopolamento, alla crisi demografica, alla desertificazione: sono questi alcuni degli argomenti e temi che saranno trattati nella giornata di domani con il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani in visita nel Sannio a Pietrelcina.
Previste la presenza di numerosi sindaci che incontreranno il vice premier alla presenza di altri leader dei movimenti centristi: da Raffaele Lombardo, già presidente della Regione Sicilia a Mario Baccini, sindaco di Fiumicino.
L’arrivo del vice premier e Ministro degli Esteri è stato al centro della conferenza ctampa di Forza Italia a cura del deputato Francesco Maria Rubano unitamente al Commissario Provinciale di Avellino Giuliana Franciosa.
Presente questa mattina nella sede di viale Mellusi, anche anche il sindaco di Telese Giovanni Caporaso.
Giulia Franciosa ha sottolineato: “E’ una grande giornata ma per il territorio irpino-sannita. Il nostro Governo, il nostro Ministro stanno dando grande importanza alle aree interne. E la visita del vice premier domani nel Sannio e in Irpinia lo testimonia. Sono due territori molto vicini tra di loro ricche di tradizioni cultura ma ricche di problemi. In questi anni non si è pensato alle infrastrutture o al potenziamento degli ospedali”.
La Franciosa ha poi attaccato Vincenzo De Luca, presidente della Campania: “Non possiamo assistere a certi spettacoli del presidente della Regione. Dovrebbe prendere più seriamente quello che avviene nelle aree interne. Noi non vogliamo abbandonare questi territori”.
Il deputato Francesco Rubano ha spiegato: “Forza Italia è un partito attrattivo, rappresenta le forze centriste. E’ l’unica garanzia del centro. Peraltro i sondaggi ci danno ragione”.
La presenza del vice premier ha un significato politico importante e un ennesimo segnale di grande attenzione e riconoscimento al partito: “Forza Italia si prepara al congresso del partito popolare europeo. E’ un segnale di grande attenzione per il partito e per le aree interne”.
Il deputato ha poi concluso: “Pietrelcina è un luogo sacro e noi ci ispiriamo ai valori e principi di quel territorio”.