Tempo di lettura: 2 minuti

“Quando ci siamo insediati eravamo a quota zero, non c’era nemmeno una gara in corso o acquisto. Non c’era nulla. Ora abbiamo la flotta di mezzi su gomma più moderna d’Italia”. Parla così il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca, in visita in Valle Ufita per la consegna di 63 bus a gas prodotti dalla Menarini. “Abbiamo un’età media che è inferiore ai sei anni – continua De Luca – In passato, i pullman avevano circa diciotto o venti anni di anzianità. I mezzi che consegnamo oggi, invece, all’AIR sono tutti a gas ma soprattutto ambientalmente sostenibili, ovviamente l’acquisto non è utile solo per i servizi ma per tener in vita le fabbriche. Senza le commesse della Regione Campania, Menarini e tante altre avrebbero chiuso i battenti, stiamo facendo un miracolo”.

La visita di De Luca arriva dopo quella delle scorse settimane del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Piena soddisfazione è stata espressa dall’amministratore Vittorio Civitillo, impegnato per l’acquisto di nuove commesse: “Non siamo ancora arrivati alla normalità – dice – C’è tempo per farlo, visto che abbiamo annunciato che per fine 2025 sarebbe tornato tutto alla normalità, ora siamo in una fase avanzata rispetto alle previsioni”. “Con il partner cinese abbiamo firmato l’accordo, come noto, ancora però non abbiamo siglato la sottoscrizione dell’accordo di cessione delle quote in quanto stiamo condividendo il piano della joint venture. Il sereno à già tornato – conclude Civitillo – Dal punto di vista finanziario l’azienda è totalmente risanata mentre per quanto concerne l’aspetto organizzativo e produttivo sicuramente entro l’anno, come annunciato sin da luglio dello scorso anno”.