Continuano le turbolenze alla Rocca dei Rettori, dopo l’ultimo consiglio provinciale del 31 dicembre 2024 che ha determinato una nuova composizione dell’assise lasciando il presidente Nino Lombardi senza i numeri.
Nella mattinata di domani, alle ore 11:00, in seduta straordinaria e urgente, è convocato il primo consiglio provinciale del nuovo anno, con un solo punto all’ordine del giorno: ‘Interpellanza Urgente’ presentata dai gruppi di opposizione di Forza Italia e Fratelli d’Italia.
E probabilmente, stando alle indiscrezioni raccolte, risponderanno ‘presente’ all’appello della segretaria generale, solo i quattro consiglieri del centrodestra. Si va verso l’ennesimo consiglio provinciale ‘deserto’, ma stavolta a differenza dell’ultimo dell’anno non è prevista la seconda convocazione.
Assenza dichiarata per il consiglieri del Partito Democratico, Giuseppe Ruggiero e Raffaele De Longis, che hanno ribadito la loro linea coerente con il percorso di opposizione fatto fin ora, chiedendo ancora volta l’azzeramento totale delle deleghe come ‘condicio si ne qua non’ per approcciare un dialogo.
Meno scontata alla vigilia, ma ormai certa, l’assenza dei consiglieri di maggioranza del gruppo ‘Noi di Centro’, segnale chiaro nei confronti dell’opposizione del centrodestra. Non c’è margine di dialogo nè trattativa, nonostante pare che il presidente Lombardi abbia provato in qualche modo a trovare un punto d’incontro tra le varie componenti.
Una situazione di impasse che non si sbroglierà facilmente, all’orizzonte si fa sempre più concreta l’ipotesi dei ‘poteri sostitutivi’ per l’amministrazione del nuovo Bilancio. Non c’è possibilità di sfiducia nei confronti del Presidente, ma resta da capire come può un ente così importante, soprattutto per quanto riguarda la viabilità provinciale, continuare ad essere governato in balia di una maggioranza che non c’è.