Le notizie principali in Campania di ieri, martedì 11 febbraio 2025.
Avellino – Il 10 febbraio scorso, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine delegata e coordinata da questa Procura della Repubblica, i militari della Tenenza Guardia di Finanza di Baiano hanno segnalato 37 soggetti ritenuti indiziati, allo stato delle indagini, a vario titolo, di alcuni illeciti riguardanti l’istituzione, la tenuta e conservazione dei documenti scolastici obbligatori. (LEGGI QUI)
Benevento – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa sera, 11 febbraio, a Cusano Mutri (BN). Il sisma, rilevato dall’INGV alle 19:45 ora italiana, ha avuto epicentro 2 km a sud del comune sannita, a una profondità di 4 km. (LEGGI QUI)
Caserta – Anche quest’anno la Provincia di Caserta rinnova il suo impegno nella promozione della cultura e del patrimonio storico-artistico locale riproponendo il “Progetto Scuole” del Museo Provinciale Campano di Capua. (LEGGI QUI)
Napoli – Scoperti a Napoli circa 300 loculi abusivi, realizzati nel settecentesco cimitero delle “366 Fosse”. Scatta il sequestro preventivo dello storico camposanto, su decreto del gip Federica Girardi, richiesto il 30 gennaio dalla sezione Sicurezza Urbana della procura di Napoli (procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli). (LEGGI QUI)
Salerno – Sono in corso indagini da parte della polizia di Salerno per fare luce sul ritrovamento nei pressi della sede della questura di Salerno di un ordigno che sembrerebbe una “cipolla” esplodente. (LEGGI QUI)