Tempo di lettura: 6 minuti

Primi ascolti, ieri pomeriggio, in occasione delle prove generali al Teatro Ariston: tutti e 29 i Big si sono esibiti dal vivo con l’orchestra, limando gli ultimi dettagli prima della gara di questa sera. Abbiamo ottenuto la possibilità di lanciare un primo sguardo sui possibili favoriti. Tra questi spiccano Olly, Giorgia, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Bene Fedez nonostante il caso generato dai gossip di Corona, stupisce Serena Brancale.

Di seguito le nostre impressioni e i voti assegnati ai protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo

Gaia – ‘Chiamo io chiami tu’
Dopo ‘Sesso e Samba’ tenta un nuovo tormentone, twerka sul palco accompagnata da un corpo di ballo. Performance molto ritmica e allegra, sembra destinata a funzionare in radio. Abito celeste elegante in linea con il suo stile.
Voto: 6,5

Francesco Gabbani – ‘Viva la vita’
Propone una canzone profonda e sentita, interpretata con grande cura, accompagnata da un look semplice: tailleur nero e t-shirt. Un’esibizione che lascia il segno e ottiene l’applauso dell’orchestra.
Voto: 7

Rkomi – ‘Il ritmo delle cose’
Sale sul palco con tailleur e dorso nudo, Rkomi sperimenta uno stile audace, anche se l’effetto non convince del tutto.
Voto: 5,5

Noemi – ‘Se t’innamori muori’
Vestita con un lungo abito nero, Noemi porta in scena una performance profonda e potente, capace di trasmettere forti emozioni.
Voto: 7,5 

Irama – ‘Lentamente’ 
Cappottone scenico e una ballad troppo ballad. Seppur ben realizzata, risulta un po’ troppo lenta. 
Voto: 6

Coma Cose – ‘Cuoricini’ 
Lei in stile scolaretta e lui in total black molto casual. Performance dal ritornello potenzialmente accattivante, ma complessivamente ad impatto ridotto.
Voto: 5,5

Simone Cristicchi – ‘Quando sarai piccola’
Con un look raffinato, emoziona i presenti con una performance intensa e da brividi, confermandosi come uno dei protagonisti di questo Festival, possibile vincitore del Premio della Critica.
Voto: 9

Marcella Bella – ‘Pelle diamante’
Accompagnata da Conti per scendere le scale, punta su un look total black e una coreografia ben studiata. La canzone, con un ritornello orecchiabile in stile Bertè, ha un tocco di modernità ma non convince.
Voto: 6+

Achille Lauro – ‘Incoscienti giovani’
Con la sua consueta disinvoltura, Achille Lauro si mostra cambiato: dal look al brano. Indossa un semplice tailleur nero con camicia a corredo di una ballad abbastanza classica ma interpretata con una voce graffiante che lascia voglia di riascoltarlo. Non convince il processo compositivo?
Voto: 8+

Giorgia – ‘La cura per me’ 
Con eleganza e semplicità, Giorgia opta per un look total black semplicissimo, e presenta una canzone decisamente sanremese. Bel brano che, però, resta in attesa di quel “colpo di scena” che potrebbe far spiccare ancora di più la sua voce meravigliosa.
Voto: 8,5

Willie Peyote – ‘Grazie ma no grazie’
Accompagnato da coriste dalla voce chiara, limpida, Willie Peyote propone un brano orecchiabile e coinvolgente, una performance molto originale che conquista anche l’orchestra.
Voto: 8

Rose Villain – ‘Fuorilegge’
Lo scintillante look di Rose Villain ha fatto da preludio a una musica graffiante e a una coreografia energica, in cui persino l’orchestra partecipa battendo le mani.
Voto: 6,5

Shablo feat. Gue’, Joshua e Tormento – ‘La mia parola’

Una collaborazione dinamica per un pezzo forte, orecchiabile, che strizza l’occhio al pop americano degli anni ’90, resta impresso il suo ritornello contagioso.
Voto: 7,5

Olly – ‘Balorda nostalgia’
Con un look basic che lascia spazio alla sua emozionante interpretazione, Olly colpisce fin dal primo ascolto, fa scatenare anche l’orchestra con applausi.
Voto: 9

Elodie – ‘Dimenticarsi alle 7’ 
La cantante sceglie un look sobrio, total black con un tocco di pelliccia, e presenta un brano con una base dance capace di trasmettere energia pur restando nel perimetro della sobrietà. Non stupisce.
Voto: 7+

Massimo Ranieri – ‘Tra le mani un cuore’ 
In jeans, il veterano del palco dimostra ancora una volta la sua innata padronanza della scena, regalando un’esibizione ricca di esperienza.
Voto: 7,5

Tony Effe – ‘Damme ‘na mano’
Con il suo consueto total black, Tony Effe sperimenta uno stile Califano, poetico e completamente stravolto, lasciando intravedere nuove prospettive artistiche. Un po’ forzato.
Voto: 6+

Serena Brancale – ‘Anema e core’
Indossando un look aggressivo abbinato: tonalità sul beige e stivali in pelliccia, la Brancale canta, suona e dà vita ad una performance energica e ritmata, arricchita da echi afro ed etnici e da archi arabeggianti. Stupisce la sua esibizione decisamente originale.
Voto: 8+

Brunori Sas – ‘L’albero delle noci’
Sul palco con la sua chitarra, Brunori Sas presenta una canzone profonda e melodica, e riceve l’approvazione calorosa dell’orchestra.
Voto: 8

Modà – ‘Non ti dimentico’ 
I Modà puntano su un look rockettaro. La serata non manca di imprevisti: Kekko ha avuto un piccolo incidente scivolando dietro le quinte, per poi rialzarsi con disinvoltura. Nonostante qualche stonatura e urla di troppo, il brano sembra piacevole.
Voto: 5,5

Clara – ‘Febbre’
Con un look curato e una presenza sicura sul palco, Clara esegue una canzone dal ritmo simile al brano della precedente edizione, ‘Diamanti grezzi’, ma dimostra una padronanza crescente della scena.
Voto: 6,5

Fedez – ‘Battito’ 
Resta fedele al suo stile total black, Fedez canta bene, propone un ritornello super orecchiabile che contribuisce a dissipare le polemiche nate fuori le mura dell’Ariston nei giorni scorsi.
Voto: 7,5

Lucio Corsi – ‘Volevo essere un duro’ 
Con un look decisamente stravagante, impreziosito da dettagli curioso sulle spalle, Lucio Corsi suona al pianoforte una canzone originale, dimostrando un’attitudine anticonformista.
Voto: 7+

Bresh – ‘La tana del granchio’
Look troppo semplice (jeans e t-shirt), Bresh presenta un brano moderno in perfetta sintonia con le sonorità attuali. Si conferma come una proposta fresca e contemporanea ma non convince.
Voto: 6,5

Rocco Hunt – ‘Mille vote ancora’
Esibizione energica e coinvolgente, Hunt esegue un brano in napoletano che incita applausi e trasmette grande intensità interpretativa.
Voto: 8+

Sarah Toscano – ‘Amarcord’
look fresco e padronanza del palco, Sarah Toscano fa emergere la sua giovinezza e determinazione, spinge e dà il massimo.
Voto: 6,5

Joan Thiele – ‘Eco’ 
Con un look in pelle nero, Joan Thiele convince con la sua musicalità, canta con sicurezza e autenticità.
Voto: 7+

Francesca Michielin ‘Fango in paradiso’
Nonostante un outfit che la valorizza poco e una caviglia fasciata a seguito di una caduta dalle scale dell’Ariston durante le prove dei giorni scorsi, Michielin presenta una delle sue canzoni più intime e intense. Pur risultando in alcuni momenti leggermente noiosa, la sua voce rimane meravigliosa.
Voto: 7

The Kolors – ‘Tu con chi fai l’amore’
Con uno stile inconfondibile, The Kolors portano in scena un’atmosfera retrò anni ’60 che strizza l’occhio al tormentone: Stash fa scatenare la platea creando un momento che piace e convince.
Voto: 7+