Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 6 febbraio 2025.
Avellino – Dopo più di 24 ore di apprensione da parte dalla famiglia, il giovane Giovanni è stato ritrovato e trasferito nella comunità dove risiede perchè accusato di alcuni reati. (LEGGI QUI)
Benevento – Hanno preso il via le operazioni di abbattimento della scuola “Federico Torre”, oggetto di un ingente finanziamento con i fondi del PNRR che consentirà di ricostruire in maniera totale l’edificio nel pieno rispetto delle più recenti normative antisismiche e di sostenibilità ambientale. (LEGGI QUI)
Caserta – Prosegue senza sosta l’attività di controllo e contrasto alle illegalità in materia ambientale da parte della Provincia di Caserta. Nei giorni scorsi, nell’ambito degli interventi previsti dalla convenzione siglata a dicembre con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC), la Polizia Provinciale, guidata dal comandante Mario Mennillo, ha sequestrato un impianto di recupero rifiuti situato a Grazzanise. (LEGGI QUI)
Napoli – Sono 37 i campani coinvolti nella maxi inchiesta della procura di Reggio Emilia, ipotizzante un’associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale per oltre 100 milioni di euro. Il presunto giro coinvolge 400 aziende, tra reali e fittizie. E vede indagate 179 persone, con 91 perquisizioni in tutta Italia. L’operazione “Ombromanto” è scattata questa mattina con perquisizioni e sequestri, eseguiti dalla Guardia di finanza reggiana, nei confronti di 87 persone fisiche e 4 società. (LEGGI QUI)
Salerno – Avrebbero sparato diversi proiettili con una pistola nel tentativo di colpire il proprietario della casa che li ha messi in fuga, i ladri che ieri sera, hanno tentato di rubare in una villetta di campagna di proprietà di una famiglia di San Gregorio Magno. (LEGGI QUI)