Le notizie principali in Campania di ieri, mercoledì 5 febbraio 2025.
Avellino – Un traffico illecito di ingenti quantità di rifiuti industriali, provenienti dalla Puglia e Campania che venivano smaltiti illecitamente in terreni o capannoni abbandonati in Puglia, Calabria, Campania e Basilicata (in particolare nelle province di Taranto, Cosenza, Avellino e Matera), è stato scoperto dai carabinieri che hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip di Lecce nei confronti di nove persone. (LEGGI QUI)
Benevento – Un professionista di 50 anni è precipitato in un dirupo per decine di metri ed è deceduto sul colpo. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio a Sant’Agata dei Goti, dove l’uomo viveva. (LEGGI QUI)
Caserta – Nell’ambito di attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, delegata a personale della locale sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza ed al Gruppo GdF dì Aversa, è stata eseguita un’ordinanza applicativa di misure cautelari reali a carico di imprenditori locali operanti nel settore del commercio di ricambi per autoveicoli. (LEGGI QUI)
Napoli – Lo sciame sismico ai Campi Flegrei ha fatto registrare oltre 50 scosse, la maggior parte molto deboli: solo 3 hanno superato una magnitudo pari a 2.0, e di queste la più forte, avvenuta alle 08,52, ha raggiunto magnitudo 3.1. (LEGGI QUI)
Salerno – Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un’area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell’area in questione, ubicata nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo, non erano mai state segnalate evidenze archeologiche e, pertanto, sul sito non risultano vincoli culturali.(LEGGI QUI)