Lo scorso anno di questi tempi la città di Avellino già si stava vestendo a festa per accogliere quello che l’ex sindaco Gianluca Festa denominà uno dei grandi eventi che da Perugia riuscì a portare nel capoluogo irpino: Eurochocolate (LEGGI QUI)
Una manifestazione che comunciò il 9 febbraio per arrivare nel giorno di San Valentino che ad Avellino è lo stesso del Patrono, San Modestino e poi prorogarsi diversi giorni, anche in numero maggiore rispetto a quelli preventivati all’inizio perchè il maltempo costrinse gli organizzatori ad annullare qualche serata. Il bilancio finale fu di circa 75mila presenze giunte in città in concomitanza dell’evento ( LEGGI QUI)
Nessun bis per questo anno anche perchè le fasi che hanno portato alla manifestazione, al netto dell’estraneità degli organizzatori ( LEGGI QUI) sono state attenzionate dall Procura di Avellino nell’ambito della più vasta inchiesta denominata “Dolcevita”.
Quest’anno, dunque, l’attuale sindaco Laura Nargi, all’epoca vice di Festa, ha deciso di riproporre la Notte bianca in concomitanza della festa patronale, iniziativa che già organizzò in qualità di assessore delegata alle attività produttive nel 2023, sempre partendo da Piazza Libertà ed estendendosi alle zone limitrofe.
Complice anche il weed end a ridosso di venerdì 14 febbraio, quella che è stata definita “La Notte di San Modestino – Edizione 2025″ si estenerà anche alla giornata di sabato 15.
“L‘Amministrazione Comunale di Avellino ha deciso di promuovere una strategia di sviluppo turistico integrata con l’obiettivo di incrementare la domanda turistica e creare ricadute economiche positive per il territorio. Questa strategia si basa su un approccio di qualificazione e destagionalizzazione dei flussi turistici, puntando a valorizzare il patrimonio culturale locale e a rendere Avellino una meta attrattiva in diversi periodi dell’anno- si legge ella manifestazione di interesse pubblicata per intercettare una società esterna che si occuperà dell’organizzazione delle attività.
L’organizzazione dell’evento prevede l’installazione di strutture assegnate ad operatori economici selezionati per l’esposizione e la vendita di prodotti: “La società selezionata sarà incaricata di gestire le strutture e l’allestimento in modo armonioso delle stesse, in linea con il tema dell’evento. La proposta progettuale dovrà includere un programma dettagliato, con una disposizione ben definita delle casette, le caratteristiche degli articoli in vendita e una serie di eventi collaterali, tra cui l’inaugurazione dell’evento, spettacoli ed altre attività che coinvolgono la comunità”.
Con delibera di Giunta Comunale n. 32 del 01/02/2025, sono stati forniti gli indirizzi ai competenti Settori dell’Ente ed stato approvato l’Avviso per la selezione dell’operatore privato interessato che ha tempo di partecipare fino alle ore 12:00 del prossimo 7 Febbraio. I soggetti interessati sono invitati a trasmettere una manifestazione di interesse secondo le indicazioni del presente avviso, pubblicato sul sito web del Comune di Avellino www.comune.avellino.it
Il Comune di Avellino, se utile, metterà anche a disposizione, in comodato d’uso gratuito temporaneo, le 25 casette di legno utilizzate per il Natale e la riduzione dell’80% dell’importo dovuto per occupazione del suolo pubblico. Il Comune al fine di dare il necessario supporto all’evento provvederà ad attivare iniziative promozionali.
- Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico purché in possesso delle eventuali autorizzazioni richieste dalla normativa vigente.
- Ci saranno spettacoli musicali (musica, jazz, sacra, classica, gospel, tradizionale, popolare, moderna, artisti di strada, ecc.), offrendo anche agli artisti locali l’opportunità di partecipare. Sarà valutato positivamente un programma che sia in grado di offrire un’offerta varia.
- manifestazioni, eventi e giochi dedicati ai bambini. Le proposte dovranno contenere una serie di attività per i bambini, quali a titolo d’esempio laboratori creativi e di intrattenimento per i più piccoli, laboratori musicali, culinari ed artistici dedicati ai bimbi