Si è tenuto il 29 gennaio, al Ceripe, UpSchool, l’appuntamento numero 110 di NAStartUp, il network di accelerazione di progetti innovativi, incentrato sul modello startup nelle scuole.
L’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, presente all’incontro, ha dichiarato: “Avviciniamo il mondo della formazione professionale alle scuole a supporto del network NaStartup, per sostenere lo sviluppo di competenze per la creazione di startup da parte dei giovani. La Regione Campania investe in questa direzione con programmi di formazione come GOL, tutto il sistema duale e i Centri di Competenza”.
A rafforzare questa visione, Antonella Ciaramella, Coordinatrice dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania, che in particolare ha evidenziato quanto i Centri di Competenza siano importanti nel rendere dinamico il Repertorio regionale dei Titoli e delle Qualificazioni.
L’evento ha visto la partecipazione di dirigenti scolastici e docenti impegnati nella promozione della cultura d’impresa tra gli studenti. Ma anche di figure di spicco del mondo imprenditoriale.
Durante l’incontro, sono stati illustrati i dati del settore educational technology (edutech) in Italia, che vale 2,8 miliardi di euro. Le tecnologie più diffuse includono software per mappe concettuali, audiolibri, ebook e piattaforme di gamification per quiz interattivi. Tra i trend emergenti, spiccano strumenti di apprendimento personalizzato e tecnologie dedicate agli studenti con disabilità motorie o cognitive.