Tempo di lettura: 3 minuti

È uno snodo importante e forse decisivo della stagione quello che attende questa sera il Benevento, impegnato al “Ciro Vigorito” contro il Monopoli, senza mezzi termini la più grande sorpresa di questa stagione. Nello scorso torneo i pugliesi riuscirono a strappare con le unghie e con i denti una sofferta salvezza e in pochi avrebbero mai immaginato un Monopoli in vetta a febbraio, anche se i risultati di ieri hanno momentaneamente fatto scalare i biancoverdi al secondo posto con i giallorossi due punti dietro ai piedi del podio. Auteri in conferenza stampa ha fatto chiaramente intendere che auspica di vedere un Benevento con la mente sgombra e old style, anche se ha ammesso che a cambiare nell’ultimo periodo non sono stati i suoi ragazzi, ma le partite con i punti in palio sempre più pesanti.

Riguardo alla formazione, davanti a Nunziante a destra Oukhadda è pronto a riprendersi il posto dopo un periodo di calo mentre al centro della difesa accanto a Berra ci sarà Capellini. Qualche dubbio a sinistra dove Ferrara dovrebbe essere preferito a Viscardi con Tosca che sembra più dietro nelle gerarchie. Capitolo centrocampo: Prisco e Viviani hanno superato qualche piccolo acciacco e sono i principali indiziati per una maglia da titolare, ma occhio ad Agazzi che a Foggia è entrato con il piglio giusto e da sicuro parente potrebbe essere un importante alternativa. In attacco, dopo il turno di squalifica si rivedrà Simonetti, capace con il suo dinamismo di dare equilibrio alla squadra e fungere da raccordo. Sull’out destro Lamesta sarà riproposto la 1′ dopo il fastidioso torcicollo che ne ha limitato l’utilizzo a Foggia con Manconi a completare il trio a supporto dell’unica punta che dovrebbe essere Lanini e non Perlingieri nel 4-2-3-1. 

Sul fronte del Monopoli, squadra che vince non si cambia, motivo per il quale mister Colombo stasera potrebbe riproporre contro il Benevento lo stesso undici che ha battuto la Cavese. Davanti a Vitale agiranno Viteritti, Miceli e Angileri mentre a centrocampo va verso la riconferma Greco nonostante il ritorno di Falzerano. In attacco sarà Bruschi ad affiancare Grandolfo.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Ferrara; Viviani, Prisco; Lamesta, Manconi, Simonetti; Lanini. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Veltri, Tosca, Viscardi, Acampora, Agazzi, Borello, Starita, Carfora, Perlingieri. All.: Gaetano Auteri

Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti, Miceli, Angileri; Valenti, Greco, Battocchio, Bulevardi, Pace; Grandolfo, Bruschi. A disp.: Albertazzi, Sibilano, Bizzotto, Miranda, Cristallo, Cascella, Virgilio, Scipioni, Falzerano, Contessa, Cellamare, Yeboah, Sylla. All.: Alberto Colombo