La 22ª giornata di Serie A propone uno dei match più attesi della stagione: Napoli-Juventus. La sfida, in programma come uno degli anticipi, promette spettacolo e tensione. A dirigere l’incontro sarà Daniele Chiffi, arbitro esperto della sezione di Padova. Sarà coadiuvato dagli assistenti Berti e Dei Giudici, con il quarto uomo Zufferli e la squadra VAR composta da Paterna e Mariani. La scelta di Chiffi come direttore di gara sottolinea l’importanza e la delicatezza di questo appuntamento, con il Napoli leader ed in attesa di qualche colpo di mercato e la Juventus che vuole dare continuità al successo conquistato nei confronti del Milan.
La Juventus ha una storia ampiamente positiva nei confronti arbitrati da Chiffi, con un bilancio di 12 vittorie, 2 pareggi e solo una sconfitta nelle 15 partite dirette. L’unico scivolone risale al maggio 2022 contro la Fiorentina, in una gara terminata 2-0 al Franchi. In quell’occasione, i bianconeri furono coinvolti in un episodio controverso: un contatto dubbio su Chiellini, al suo addio alla Vecchia Signora, non venne sanzionato prima del vantaggio dei Viola firmato Duncan. Questo precedente resta impresso nella memoria dei tifosi juventini, nonostante il bilancio generale sia decisamente favorevole.
Un altro episodio significativo si è verificato nel marzo 2023 durante un Inter-Juventus a San Siro, conclusosi con la vittoria bianconera per 0-1 grazie alla rete di Kostic. Anche in quel caso, le polemiche non mancarono: l’azione del gol fu oggetto di un lungo check VAR per un presunto tocco di mano di Rabiot e Vlahovic all’inizio dell’azione. Dopo più di quattro minuti di analisi, non emersero immagini sufficientemente chiare per un intervento falloso, e Chiffi non fu richiamato all’On Field Review. La scelta di convalidare la rete sollevò discussioni ma consolidò il trend positivo della Juventus con l’arbitro veneto.
Sul fronte delle scommesse Serie A, il big match Napoli-Juventus si preannuncia equilibrato e ricco di tensione. Le quote rispecchiano l’incertezza dell’incontro: la vittoria del Napoli (segno 1) è quotata a 2.09, il pareggio (segno X) a 3.10, mentre il successo della Juventus (segno 2) è dato a 3.78. I partenopei, forti del fattore campo e di una rosa di qualità, partono leggermente favoriti, ma la solidità difensiva e l’esperienza della Juventus rendono ogni risultato possibile. La sfida non è solo una questione di punti, ma anche di orgoglio e supremazia nel calcio italiano.
Il fischio d’inizio sarà seguito con grande attenzione dai tifosi di entrambe le squadre e dagli appassionati di calcio in generale. Napoli e Juventus si contendono non solo un risultato prezioso, ma anche un passo avanti verso i rispettivi obiettivi stagionali. Con un Daniele Chiffi al centro dell’attenzione e una cornice di pubblico vibrante, l’attesa è tutta per un match che si annuncia indimenticabile.