Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo dodici anni di servizio dedicato alla comunità, il brigadiere Roberto Pasquariello, pilastro della stazione dei Carabinieri di Cautano, si congeda dal servizio attivo per godersi la meritata pensione.

Un evento significativo, celebrato con un pranzo conviviale tra colleghi, autorità e amici, per ringraziarlo del suo instancabile impegno e della sua profonda umanità. Durante la cerimonia, il maresciallo del comando locale ha dedicato a Pasquariello un toccante discorso, sottolineando il valore del suo operato. “Ci mancheranno il tuo squillante ‘buongiorno’ e quella disponibilità verso colleghi e popolazione che hanno sempre contraddistinto la tua carriera. Sei stato un esempio di appartenenza all’Istituzione e spirito di sacrificio,” ha scritto in una lettera. Un riconoscimento speciale è arrivato anche dal Comune di Cautano. Il sindaco e l’amministrazione hanno omaggiato il brigadiere con una targa, ringraziandolo per la solidarietà, la dedizione e il servizio reso a tutta la comunità. Sulla targa campeggia una citazione significativa: “La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare”. Pasquariello lascia un’eredità importante, fatta di valori, professionalità e profondo legame con la comunità. “Gli alamari, tu non li hai solo indossati: li hai cuciti sulla pelle, e lì resteranno per sempre,” ha concluso il maresciallo con parole cariche di emozione.

La comunità di Cautano e i suoi colleghi gli augurano un futuro sereno, consapevoli che il suo contributo resterà un esempio vivo per tutti.