Tempo di lettura: 2 minuti

Per festeggiare un’annata straordinaria di raccolta, la Cooperativa agricola Terre
di Molinara organizza una serata di assaggi e di confronto attorno ai temi legati
alla olivicoltura e al territorio presso il frantoio aziendale.

Appuntamento alle ore 18:30 di mercoledì 18 dicembre in Contrada Fonteliveri a Molinara.

“Sarà una festa all’olio e alla buona raccolta – dichiara il Presidente della
Cooperativa agricola Rocco Cirocco – . Una festa per i produttori di Molinara, per
quelli di fuori Molinara, per chi ha scelto il nostro frantoio e per chi ci ha fatto
semplicemente compagnia in questa lunga e straordinaria stagione delle olive”.

L’occasione è utile a far conoscere e assaggiare l’olio nuovo e le etichette delle
Terre di Molinara. “Non ci sarà solo l’olio ma anche le piante che producono olio
di Molinara” – annuncia il Presidente.

Saranno in distribuzione, infatti, le piantine di Aulivello di Molinara, la nuova cultivar scoperta dalla cooperativa agricola, cresciuta in vivaio e pronta per la produzione. “Gli alberi millenari che si trovano in località “Pezzo de lo Cantero” – dichiara Cirocco sono eletti a simbolo di un ritrovamento straordinario che segna l’identità più antica di Molinara. 40 alberi che non avevano nome, non avevano certezza del gusto, di cui non si conosceva
il profumo del loro olio. Terre di Molinara ha potuto classificare questa nuova
oliva riprodotta poi in vivaio”.

Oggi le pinte di Allivello sono disponibili per essere messe a dimora. “Abbiamo pensato – conclude Ciroccoche anche i produttori di Molinara, oltre ai soci, potessero essere interessati ad averne una piccola quantità da piantare nelle loro proprietà”.

Mercoledì sarà dunque festa per chi ama la terra e ama stare intorno alle cose
buone che la terra sa fare. il buon stare insieme sarà accompagnato da pane e
olio, zeppole e vino.