Dopo aver vinto la prima partita in trasferta, la Casertana si gode ma non riposa: la vittoria di Crotone, fatta di nervi e di riscatto, serve ai falchetti per smuovere la classifica, soprattutto dopo la vittoria schiacciante del Potenza che ha vinto contro il Latina e del Messina che ha perso contro il Foggia. Per buona cronaca, la Casertana, ha pareggiato fuori casa contro il Foggia, ed ha pareggiato in casa contro il Potenza.
Nell’attesa dell’apertura del mercato di gennaio, la Casertana raccoglie con una meritata vittoria dopo tanti pareggi e dopo tanto buon gioco, in cui squadre ben più blasonate hanno avuto difficoltà al Pinto. La vittoria che è arrivata a Crotone non è stata per merito di nessun attaccante: Iuliano e Satriano sono rimasti in panchina, mentre Asencio era assente per infortunio. Quindi, non c’è da nascondere la polvere sotto al tappeto: i problemi restano, anche a causa degli infortuni, e la curiosità sana si staglia su cosa potrà fare questa squadra, che gioca così bene, con un attaccante che segna.
Il prossimo step si chiama Trapani, che in queste ore sta risolvendo il contratto di Salvatore Aronica per accogliere in panchina Eziolino Capuano, dimissionario da Foggia. In vista di questo match contro i siciliani, Manuel Iori ritroverà Deli ed Heinz, che ha sostituito Kontek nel finale di match contro il Crotone: Heinz può tornare come terzo di difesa, consentendo a Collodel di ritornare nella congeniale posizione di centrocampista; Kontek, invece, va verificato. Non è da escludere, infine, un ritorno da titolare di Bakayoko, ed anche quella di Fabbri per sostituire lo squalificato Falasca.