Tempo di lettura: 4 minuti

La Pro Loco Generoso Papa di Arpaise, guidata dal Presidente Walter Mazzone, con i soci e volontari della Pro Loco, ogni anno è a sostegno dell’Associazione di Volontariato Ail Benevento Odv “Stefania Mottola” (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma). Nella campagna nazionale che ha visto scendere in Piazza nei giorni Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre, in tutte le Piazze d’Italia, della Città di Benevento e dei Comuni della Provincia di Benevento, con i propri volontari e sostenitori, anche la Pro Loco Generoso Papa ha voluto dare il suo contributo per promuovere e sostenere la ricerca scientifica con la raccolta fondi per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, per donare speranza ai pazienti e alle loro famiglie, per dare un aiuto concreto a chi sta combattendo contro un tumore del sangue.

Nella giornata di Domenica 8 Dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, i volontari e soci della Pro Loco Giovanni Russo e Arianna Forni, si sono recati nella Piazza della Chiesa Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano ad Arpaise, per la vendita delle Stelle di Natale Ail, dei Braccialetti Cruciani per Ail, del Panesillo Panettone solidale per Ail e dei Torroncini Borrillo per Ail.

Un grazie a tutta la cittadinanza che ha aderito all’iniziativa solidale, appuntamento sempre atteso e partecipato, dove sono stati venduti numerosi prodotti Ail, segno questo della vicinanza, del sostegno e della solidarietà dei cittadini della comunità di Arpaise verso chi soffre di queste problematiche, grazie anche ai cittadini di San Giovanni, Beltiglio di Ceppaloni e San Leucio del Sannio, per aver aderito alla manifestazione di Arpaise. 

Un grazie di cuore doveroso al socio della Pro Loco di Arpaise Giovanni Russo e alla Volontaria del Servizio Civile della Pro Loco Arianna Forni, per il loro attivo impegno a sostegno dell’Ail Benevento e della locale pro loco, sempre pronti a sostenere la lodevole iniziativa mettendo il cuore e l’amore in ciò che svolgono.

Malgrado la pioggia e le avverse condizioni metereologiche, l’intera giornata è stata caratterizzata dal calore della solidarietà attiva della comunità, è sempre una forte emozione infatti dare il proprio contributo personale per una giusta causa, è importante fare gesti di amore verso le persone che purtroppo soffrono di queste problematiche, ovviamente durante tutto l’arco dell’anno, ma è ancora più importante far sentire la propria vicinanza, il proprio affetto anche nei giorni delle festività del Natale e della Pasqua, facendo sì che mai una persona possa scoraggiarsi, ma avere sempre la fiamma accesa della fede e della speranza. 

Per la comunità di Arpaise, è stata una giornata particolare e speciale non solo per la Raccolta Fondi Stelle di Natale AIL, ma anche perché oggi è la giornata in cui la Chiesa oltre a celebrare la Seconda Domenica di Avvento, celebra anche la Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, la cui comunità di Arpaise è particolarmente onorata di avere San Rocco come Patrono e la Madonna Immacolata come copatrona insieme a San Sebastiano, la cui Chiesa è a loro intitolata. Pertanto alle ore 10.00 è stata celebrata la Santa Messa Solenne presieduta dal Parroco Don Albert Mwise, alla presenza del Diacono Don Giuseppe Rossi, dei bambini del catechismo e del popolo festoso e orante di Arpaise, per pregare la Beata Vergine Maria nell’attesa della venuta, della nascita del suo figlio, il Signore Nostro Gesù Cristo.

Concludendo – commenta Giovanni Russo – desidero ringraziare la Presidente Ail Benevento Pierangela Mottola e tutti gli appartenenti dell’Ail di Benevento, tutti i volontari, tutti i medici e gli infermieri che giorno dopo giorno sono in campo per allieviare la malattia, ricercando la cura, sostenendo gli ammalati e le proprie famiglie. Inoltre non ultimo ringrazio di cuore la Responsabile della Rivista Ail Benevento Lella Preziosi, per aver inserito la mia testimonianza all’interno del giornalino dell’Associazione, grazie”.